Tu sei qui: Politica"Messina esca allo scoperto"
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2005 00:00:00
«Messina esca allo scoperto e scopra le sue carte»: è il pressante invito avanzato da Gigetto Durante, ex consigliere comunale, uomo legato allo stesso Messina, dopo il fallimento degli incontri della Casa delle Libertà, promossi da Laudato e Cirielli. Un invito che è anche l'inizio di una nuova fase apertasi tra i partiti della Casa delle Libertà. E l'ex consigliere lo fa con l'esperienza che gli deriva da quella decennale nelle Circoscrizioni, dove tra l'altro ha ricoperto per un quadriennio la carica di presidente, ma soprattutto per essere stato un uomo particolarmente attento alla politica. All'indomani della crisi che travolse la Dc, diede vita al movimento Confronto e nel 2001 inventò il progetto Messina. «Fu un'operazione per restituire alla città un governo moderato e fortemente motivato, purtroppo naufragato in uno studio notarile e che ha portato la città allo sbando». Durante riconosce che molti sono stati gli errori che hanno portato alla crisi. «Ma è ancora più grave aver aperto processi sommari su comportamenti ed azioni, senza mai, però, mirare concretamente a fatti ed azioni precise. A ciascuno le proprie responsabilità, ma senza demagogia o riserve mentali». È un messaggio preciso, quello che Durante lancia a Messina. L'ex sindaco non vuole fare scelte e continua a rimanere nel limbo. Durante ha avvertito che si è creato un clima di ostracismo nei suoi confronti e di quanti hanno fatto parte dell'establishment dell'ex sindaco. Eppure è stato uno che ha letteralmente inventato, insieme al gruppo Confronto, il progetto Messina. «Sparare nel mucchio non giova - avverte - occorrono comportamenti precisi e chiari. In politica il sentimento non può prevalere, ma solo la logica dell'obiettivo da raggiungere. Oggi si sta facendo a gara per dare più spazio ai personalismi, piuttosto che pensare a centrare l'obiettivo. Quando bisogna raggiungere una meta come il governo della città, interessano le motivazioni alla base del progetto, i rapporti tra i partiti e non i personalismi, per evitare quegli intrecci che troppo spesso sono motivi di crisi». Secondo Durante, ci sono soluzioni al problema dell'impasse creatosi nella Casa delle Libertà: «Esistono idee, risorse e uomini. Solo che occorre saper scegliere i ruoli e, soprattutto, ciascuno dovrà agire nella massima chiarezza e coerenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...