Tu sei qui: PoliticaMessina: "Baldi e Gravagnuolo, codardi"
Inserito da (admin), giovedì 25 maggio 2006 00:00:00
Messina denuncia la fuga degli altri aspiranti sindaci dal confronto sul progetto di città. In una conferenza stampa, fatta all'indomani di un incontro-confronto, andato ancora deserto, ha lanciato accuse ai leader del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, e dell'Udc, Giovanni Baldi: «Credo che la misura sia colma. In tutti questi mesi hanno lanciato accuse continue alla mia gestione politico-amministrativa e poi rifiutano il confronto democratico». È un Messina particolarmente tonico, sa che ha la gente dalla sua parte. Nei suoi incontri quotidiani per le vie della città, nelle frazioni, nelle associazioni, ha colto segnali di grande solidarietà ed adesione. «Il popolo di Cava mi ha saputo ripagare fortemente della grande viltà politica portata a termine in uno studio notarile. Ne avverto il calore e la voglia di ripartire dal punto in cui siamo stati costretti a fermarci».
Messina non teme confronti: «Li ho sfidati ad un pubblico dibattito tra la gente, con telecamere, giornalisti. Il mio appello è rimasto inascoltato. Hanno preferito affidarsi alle lettere, alle summae programmatiche, alla campagna fatta con affissioni in ogni angolo della città, imbrattando muri, e poi invocano chissà quali progetti culturali per fare di Cava un centro di alta cultura. Cava è da secoli un punto di riferimento culturale, occorre solo aver maggiore rispetto per essa, ma nei fatti».
Messina ne ha per tutti: «Gravagnuolo, l'uomo della comunicazione, non ha il tempo per dialogare e spiegare alla gente, me compreso, gli errori della mia Amministrazione ed i motivi per cui non dovrei essere riconfermato. Non ha il coraggio di accusarmi apertamente, bensì, cosa peggiore, preferisce insinuare». Ma è con Giovanni Baldi che i suoi toni diventano sferzanti: «Mi sarei aspettato che finalmente trovasse il coraggio di spiegare i veri motivi del suo tradimento, al di là delle generiche difese fatte in questi lunghi mesi. Non basta lanciare accuse di sprechi o di gestione non oculata, occorrono dati ed ascoltare in uno scontro dialettico le posizioni che hanno portato ad emettere quegli atti. Non hanno motivi seri per contrastarmi e temono che la gente si renda conto ancora di più che il loro è stato solo un tradimento e, soprattutto, un'offesa alla democrazia ed alla città. È una ferita che solo il voto potrà rimarginare».
Ormai mancano pochi giorni all'appuntamento elettorale e Messina non ha dubbi: «I miei concittadini sapranno scegliere tra chi ipotizza un nuovo corso, una nuova Cava, tra chi vuole ridurla ad una vita solo quotidiana, senza slanci e respiri forti, e tra chi lavora e lotta perché Cava, nella continuità tra passato e presente, scriva il proprio futuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...