Tu sei qui: PoliticaMessina a FI: "La gente è con me"
Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2005 00:00:00
E' la resa dei conti in Forza Italia. Messina vuol mettere fine alla telenovela che ha tenuto banco in questi mesi. Nella tarda serata di ieri è stata avviata nel direttivo sezionale azzurro l'operazione chiarezza. «Le fibrillazioni avvertite in questi mesi, soprattutto le prese di posizione assunte sia all'interno di Forza Italia che tra gli stessi partiti della Casa delle Libertà, esigono chiarezza e coerenza», afferma Messina. Un faccia a faccia duro, in cui certamente si chiariranno varie posizioni. Un incontro nel quale si è iniziato a chiedere che, una volta per tutte, Forza Italia esca con una linea chiara e convincente. Da una parte i vari Petrillo, Durante ed Adinolfi, perché si faccia prima un'analisi politica delle cause che hanno determinato lo stallo e la crisi, dall'altra Messina, Gigantino ed altri che chiedono con insistenza che Forza Italia si presenti alla città con una nuova classe dirigente, con volti ed uomini. La crisi di Forza Italia ha determinato nei partiti alleati, fino a poche settimane fa solidali sulla candidatura di Messina, dubbi e perplessità sulla tenuta nella battaglia contro il centrosinistra. Di qui il raffreddamento e la richiesta di una pausa di riflessione, in attesa che si ricreino condizioni nuove e coinvolgenti. «Occorre restituire certezza e serenità ai partiti alleati sulla nostra unità e solo noi possiamo offrirla con i nostri comportamenti». Messina è deciso e già nella serata di ieri ha dato battaglia: «O tutti insieme con ruoli chiari o ciascuno giocherà le sue carte». Un avvertimento chiaro. La partita in gioco è alta, è a rischio il partito di Forza Italia. Si potrebbe arrivare anche alla crisi definitiva. Messina è sicuro di avere dalla sua la gente, quella stessa che ancora oggi lo invita ad andare avanti, anche senza partito. E nella serata di ieri ha chiesto a tutti di partecipare alla battaglia comune con lo spirito del 200l. L'esperienza su uomini e cose maturata in questi anni certamente lo aiuterà ad evitare gli errori che lo hanno portato a vedere troncata la legislatura in uno studio notarile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186102
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...