Tu sei qui: PoliticaMeridione Nazionale in azione per scuole sicure a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:33:47
Il viaggio attraverso i casali di Cava de' Tirreni, intrapreso dal movimento Meridione Nazionale, ha portato alla luce una realtà di abbandono che necessita di un intervento urgente e mirato. Al centro dell'attenzione, in particolare, è la scuola primaria di Sant'Anna, dove un sopralluogo tecnico ha evidenziato la necessità di interventi di manutenzione straordinaria per garantire la sicurezza degli edifici scolastici. Insieme agli altri Casali, Sant'Arcangelo, Annunziata e Pregiato, la situazione richiede soluzioni tempestive, prive di speculazioni politiche e mirate al benessere della comunità.
Durante il sopralluogo, erano presenti il geologo Gianluca Senatore ed i referenti di Meridione Nazionale, Rossella Falcone e Nicola Apicella.
Ieri si è svolta una riunione con l'assessore Lorella Iuliano e Mario Ambrosino, anche per conto del dirigente tecnico Antonino Attanasio, per discutere della situazione della scuola dell'infanzia di Sant'Anna.
Stamani è stato subito avviato l'intervento per la messa in sicurezza delle zone più urgenti, come visibile nelle foto allegate. È prevista una spesa aggiuntiva di 39 mila euro per la completa messa in sicurezza dell'intero stabile.
Il giorno dopo la riunione, i tecnici Antonino Attanasio e Mario Ambrosino e l' assessore alla Scuola, Lorella Iuliano, hanno avviato le necessarie operazioni di messa in sicurezza dell' edificio scolastico, sotto la supervisione del sindaco Vincenzo Servalli .
"Questa è la politica che i cittadini meritano: fatta di fatti concreti, senza promesse vuote o passerelle mediatiche. A Meridione Nazionale non interessa il consenso facile, ma solo la risoluzione dei problemi reali. Abbiamo messo in campo tutte le risorse necessarie per affrontare le emergenze che riguardano la sicurezza delle scuole e dei Casali. La politica non è un palcoscenico, ma un impegno quotidiano a favore della comunità", afferma l'avvocato Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale. "L'azione intrapresa in questi giorni non riguarda solo la scuola di Sant'Anna, ma un progetto più ampio che coinvolge tutte le frazioni di Cava. La sicurezza e il miglioramento delle strutture devono essere al centro dell'agenda politica, senza dimenticare mai che il nostro obiettivo è dare risposte concrete, senza ricorrere a slogan o campagne elettorali", conclude Senatore.
Meridione Nazionale prosegue il suo impegno, senza sosta, per portare avanti soluzioni pratiche e risolutive a favore dei Cavesi, rimanendo fedele alla sua missione di fare politica con onestà, serietà e concretezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105114101
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....