Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMercato, trasferimenti e Vigili infiammano il Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Mercato, trasferimenti e Vigili infiammano il Consiglio

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 18 luglio 2011 00:00:00

È stato un Consiglio comunale pieno di polemiche, quello andato in scena lo scorso venerdì 15 luglio a Palazzo di Città. Questioni politiche, cambi di casacca, scontri verbali, abbandono d’aula, “salvataggio” di Mazzeo, ma anche e soprattutto nuove nomine e la questione del mercato del sabato hanno, infatti, reso l’assise particolarmente animata.

Ad aprire gli “infuocati” battenti le dichiarazioni d’indipendenza dei consiglieri Giovanni Del Vecchio e Matteo Monetta, che, pur dichiarandosi autonomi, hanno comunque confermato il proprio voto favorevole al sindaco Galdi. In particolare, l’ex delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, rispondendo alle accuse del vicesindaco Napoli, che lo aveva invitato alle dimissioni, ha ribadito l'intenzione di rinnovare la tessera del partito, pur non rispecchiandosi più nella linea politica provinciale.

Per un esponente che va, un altro che arriva. Fermo nella volontà di sostenere ancora il progetto Galdi, anche se in forma autonoma e magari con un nuovo gruppo, Matteo Monetta verrà sostituito in “Cava per le libertà” da Gianpio De Rosa, ex vicesindaco durante l’Amministrazione Gravagnuolo. Per De Rosa si tratterà di un terzo cambio di casacca, visto che meno di un anno fa si era trasferito dal Pd al Nuovo PSI.

Altro punto delicato affrontato dall’assise comunale sul fronte politico è stata la quasi certa nomina a Presidente della Se.T.A. (società che si occupa della gestione dei rifiuti in città) di Alessandro Schillaci, consigliere provinciale. Per lui ora si attende la pubblicazione del decreto che sancisce l’eliminazione della norma che vieta ad amministratori istituzionali di ricoprire posizioni di vertice nelle società partecipate. Motivo, questo, che aveva portato lo stesso Schillaci ad abbandonare alcuni mesi fa la carica di massimo responsabile della Metellia S.p.a. Secondo indiscrezioni, l’ufficialità della nomina dovrebbe avvenire il prossimo 26 luglio, data in cui verranno comunicati anche gli ingressi nel CdA della partecipata del commercialista metelliano De Lucia e dell’avvocato nocerino Verderosa.

Ma è sull’organizzazione del comando dei Vigili Urbani, interrogativo mosso dall’esponente del gruppo di opposizione, Enzo Servalli, che si è scatenato lo “scontro” tra le parti all’interno dell’Aula consiliare. Alla secca risposta dell’assessore al ramo, Alfonso Laudato, la minoranza ha abbondato i lavori. A salvare la maggioranza è stato Michele Mazzeo di Rifondazione Comunista, che, non seguendo i “dissidenti”, ha così garantito il numero legale alla seduta. Non sono per questo mancate le accuse delle forze d’opposizione, che hanno criticato l’Amministrazione Galdi per la sua incapacità di gestione autonoma, giudicando l’atto «politicamente grave anche perché, ancora una volta, un partito di minoranza si è fatto stampella della maggioranza».

La stessa mancanza di gestione autonoma è stata l’accusa avanzata dai consiglieri seduti tra i banchi della minoranza contro il sindaco Galdi e l’Amministrazione intera in merito alla “fresca” nomina del salernitano Raffaele Adinolfi a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. In una nota, Giuliano Galdo, segretario cittadino del Pd, ha sottolineato come tale scelta, offensiva per le tante “menti” cavesi che potevano essere delegate alla poltrona, fosse stata “figlia” di una decisione adottata dal Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli.

Quanto alla vicenda del mercato del sabato, durante l’assise si è stabilito il trasferimento delle bancarelle in via Prolungamento Matteotti a partire dal 1° novembre prossimo. Nell’attesa, comunque, verranno studiate valide alternative, le quali dovranno essere orientate al ridimensionamento dell’attuale mercato ed al mancato intralcio alla viabilità. Facendosi portavoce della volontà dei commercianti, si sono dichiarati favorevoli alla permanenza dei banchi vendita in via Aldo Moro i diversi esponenti d’opposizione. Anzi il consigliere di minoranza, Enrico Polichetti, ha prospettato addirittura l’eventualità dello spostamento nella più larga via Papa Giovanni XXIII.

Intanto, nella giornata di sabato scorso sono state elevate diverse multe da parte degli agenti di Polizia Locale contro gli ambulanti di via Aldo Moro. Scesi in campo al fianco del sindaco Galdi e dell’assessore Mario Pannullo, i caschi bianchi hanno certificato un’occupazione di suolo pubblico superiore a quella dichiarata, notificando 38 verbali.

Tra gli altri punti all’ordine del giorno dell’accesa seduta comunale, la nomina del nuovo Consiglio tributario (che sarà ora composto da Antonio Cremone, Olga Villani, Gerardo Della Monica e Teresa Ruinetti per la maggioranza e Nicola Santoriello per la minoranza), il conferimento della cittadinanza onoraria a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, e l’attribuzione della civica benemerenza al prof. Bernardo Salsano, a don Emilio Papa, ad Antonio Ragone, fondatore della Podistica Internazionale San Lorenzo, a Gerardo Canora ed a Lucia Avigliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10465105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...