Tu sei qui: PoliticaMediazione fallita, An all'opposizione
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Svolta nella crisi a Palazzo: il coordinamento cittadino di An sancisce il passaggio all'opposizione e presenta la richiesta di convocazione del Consiglio comunale. Nella serata di ieri, la delegazione cittadina dell'Udc ha incontrato il commissario provinciale Iannaccone. Si prepara il tavolo provinciale della Casa delle Libertà, dopo l'incontro di martedì tra Cirielli e Cuomo, conclusosi con un nulla di fatto. Ed intanto, l'esaltata unità del gruppo consiliare azzurro incassa il primo scivolone in Commissione consiliare alla Viabilità, dove i componenti di Forza Italia si spaccano sul voto. Sempre più in salita, dunque, la soluzione della crisi dell'Amministrazione Messina. An decide di rimanere all'opposizione. «Purtroppo, abbiamo dovuto constatare che non esistono le condizioni per un ritorno, né si sta lavorando per ricreale. Alla città dobbiamo una risposta seria», spiega le ragioni Fortunato Palumbo. E già nella mattinata di ieri, con la firma dei 6 consiglieri di An, è stata presentata la richiesta di convocazione del Consiglio comunale. Ormai è rottura definitiva tra An ed il sindaco Messina, nonostante il da farsi dei vari Barbuti, Petrillo e dello stesso Cuomo. Nella serata di ieri, intanto, il direttivo ed il gruppo dell'Udc hanno incontrato il commissario provinciale Iannaccone per fare il punto sulla complessa situazione. «Non si può far finta che niente è successo - incalza Carmine Salsano - come non può essere messa in soffitta l'esperienza politica con Messina». E mentre si prepara il tavolo provinciale della Casa delle Libertà, riaffiorano i contrasti nel gruppo consiliare azzurro. Nella Commissione consiliare alla Viabilità i componenti di Forza Italia si spaccano. Giuseppe Apicella ed Antonio Ventrello votano contro il provvedimento proposto dal presidente azzurro, Renato Salerno, di ripristinare il senso unico in via Oreste Di Benedetto. L'episodio è stato stigmatizzato dal consigliere forzista Gerardo Baldi, che tra l'altro si era fatto promotore di una petizione popolare dopo i tanti incidenti verificatisi lungo la strada.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...