Tu sei qui: PoliticaMazzeo, sciopero della fame contro i manifesti abusivi
Inserito da Anna D'Ascenzio - Ufficio Stampa Federazione della Sinistra (admin), giovedì 11 marzo 2010 00:00:00
Michele Mazzeo annuncia lo sciopero della fame e lo fa all’incontro con i giornalisti dell’Assostampa al Social Tennis. Il gesto deciso dal candidato a sindaco della città di Cava de’Tirreni è una violenta denuncia per l’occupazione degli spazi politici da parte delle altre forze elettorali, che di fatto impediscono quotidianamente il confronto con la popolazione cavese.
Dice il candidato a sindaco Michele Mazzeo: «Le regole sottoscritte alla fine di febbraio davanti al commissario prefettizio sono state completamente disattese da parte degli altri due candidati, i quali non sembrano preoccuparsi molto delle conseguenze dei propri sciagurati atti politici. La campagna elettorale si sta lentamente logorando in una contesa tra attacchini, che giorno dopo giorno si coprono (e ci coprono) vicendevolmente, ma se i costi economici per l’elezione di un candidato al Consiglio comunale sono ormai di pubblico dominio, poco o nulla si dice in merito al costo morale di questa tornata politica. La politica ed i suoi rappresentati in città stanno disegnando uno scenario inquietante, che va ad incidere negativamente nella storia di moralità e di etica pubblica di questa città. Una pagina amara, in cui diventa necessario marcare una forte distanza nel comportamento e nelle scelte di trasparenza».
Mazzeo aggiunge: «La scelta dello sciopero della fame deve segnalare a tutti gli addetti ai lavori la necessità di una discontinuità. L’azione elettorale delle liste indica una distanza infinita tra le nostre idee di macchina amministrativa come trasparenza e servizio da chi assapora l’idea di mettere le mani su un nuovo potere economico. I nostri candidati, così come un qualunque militante di base, svolgono da sempre volontariamente e gratuitamente la campagna elettorale. Nessuno dei nostri sostenitori pensa di ricavare vantaggi personali o nicchie di potere da questa elezione. Oltre gli slogan sentimentali, poco o nulla è l’attenzione dedicata alla qualità dei programmi ed alla necessità di assumere impegni reali all’indomani del voto».
Conclude Mazzeo: «Sembra che qualcuno ci tema e molto. Forse si vuole che la città continui ad essere cullata ed addormentata nella retorica delle Grandi Opere (leggi colate di cemento) o forse, e temo che sia la verità, la volontà di vincere a tutti i costi ha reso miopi di fronte alla crisi di lavoro della città. Fermiamoci tutti, prima che sia troppo tardi, fermiamoci tutti prima che l’assenza di risposte reali ai problemi reali della gente di Cava ci renda complici della violenta esclusione dalla partecipazione politica della città e ne faccia una scheggia impazzita dell’anti-politica e della retorica del padre-padrone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10546109
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...