Tu sei qui: PoliticaMattarella scioglie le Camere, si vota a settembre. I sondaggi danno il centrodestra in netto vantaggio con il 46,6% dei consensi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 luglio 2022 20:01:16
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell'articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il decreto di scioglimento sarà consegnato ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti.
Quindi il Capo dello Stato ha parlato alla Nazione in TV: «Come è stato ufficialmente comunicato, ho firmato il decreto di scioglimento delle Camere affinché vengano indette nuove elezioni entro il termine di settanta giorni indicato dalla Costituzione. Lo scioglimento anticipato del Parlamento è sempre l'ultima scelta da compiere, particolarmente se, come in questo periodo, davanti alle Camere vi sono molti importanti adempimenti da portare a compimento nell'interesse del nostro Paese. Ma la situazione politica che si è determinata ha condotto a questa decisione. La discussione, il voto e le modalità con cui questo voto è stato espresso ieri al Senato hanno reso evidente il venir meno del sostegno parlamentare al Governo e l'assenza di prospettive per dar vita a una nuova maggioranza. Questa condizione ha reso inevitabile lo scioglimento anticipato delle Camere».
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento si terranno il prossimo 25 settembre: lo ha confermato il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso del Consiglio dei ministri di stasera a Palazzo Chigi.
I SONDAGGI
E già partono i sondaggi: Supermedia AGI/YouTrend fotografa la situazione nel momento della fine dell'esecutivo Draghi e decreta che, ad oggi, la coalizione di centrodestra parte in netto vantaggio con il 46,6% dei consensi. In termini di coalizione il centrosinistra parte in forte svantaggio, sia con una coalizione basata sull'asse giallo-rosso col M5S (34,7%) sia nel caso di un ricongiungimento con le forze liberali più vicine a Draghi e l'esclusione di M5S e sinistra radicale (29,7%). I singoli partiti avrebbero ad oggi queste percentuali: FdI 22,8% (+0,3), Pd 22,1% (+0,3), Lega 14,4% (-0,1), M5s 10,8% (+0,1), Forza Italia 8,4% (+0,1), Azione/+Europa 4,9% (+0,4), Italia Viva 2,7% (+0,1), Italexit 2,6% (=) Verdi 2,2% (=), Sinistra Italiana 1,8% (-0,3), Art.1-MDP 1,9% (=).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Commissione Consiliare Disegno Urbano - Territorio, riunitasi nel pomeriggio di ieri (28/03/2023) come stabilito nel Consiglio Comunale del 23 marzo u.s., ha proseguito l'esame della proposta avanzata da Luigi Petrone consigliere de La Fratellanza, per "esprimersi sul blocco di fatto delle attività...
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità. Il nuovo esame si è reso necessario per alcune...
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 28 marzo 2023, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. MISURE SULL'ENERGIA, LA SALUTE E IL FISCO Misure urgenti a sostegno delle famiglie...
«A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza...
Domani, sabato 25 marzo, il Senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, Vice Presidente dell'Aula a Palazzo Madama, effettuerà una visita istituzionale all'interno degli uffici del Comune di Cava de' Tirreni. L'obiettivo della visita è quello di incontrare il Sindaco Vincenzo Servalli e discutere questioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.