Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMario Pannullo l'ottavo assessore comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Mario Pannullo l'ottavo assessore comunale

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 14 aprile 2010 00:00:00

E’ Mario Pannullo, eletto con 405 voti nella lista “Cava per le Libertà”, l’ottavo assessore della Giunta guidata dal sindaco Marco Galdi. A lui è stata affidata la delega alla Manutenzione urbana, originariamente assegnata al vicesindaco Luigi Napoli. A quest’ultimo, invece, il primo cittadino ha attribuito la delega al Lavoro, che al momento della formazione della Giunta il sindaco aveva tenuto per sé.

Queste le novità annunciate stamani a Palazzo di Città nel corso della presentazione del neo assessore Mario Pannullo. Alla presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi, del vicesindaco Luigi Napoli, dell’assessore Alfonso Laudato e di numerosi esponenti politici cittadini, il sindaco Marco Galdi ha illustrato le motivazioni e le finalità del nuovo ingresso nell’esecutivo metelliano.

«Un consigliere di nuova nomina, supportato da un significativo consenso elettorale - così Galdi ha presentato Pannullo - al quale ho deciso di affidare una delega fondamentale per la città come quella della Manutenzione urbana, che ho “stornato” dai vari impegni precedentemente affidati a Luigi Napoli affinché il vicesindaco possa affiancarmi più “sostanziosamente” e svolgere quel ruolo di coordinamento che gli si richiede».

Con la nomina di Pannullo, tra l’altro, come sottolineato dallo stesso primo cittadino, si opera anche un riequilibrio interno tra i vari Assessorati, finora troppo sbilanciati a favore della lista del Pdl rispetto a “Cava per le Libertà” (adesso il rapporto è di 3 a 2, con Vincenzo Lamberti, Alfonso Carleo ed Alfonso Laudato da una parte, Vincenzo Passa e Mario Pannullo dall’altra).

A Pannullo hanno rivolto i loro complimenti e gli auguri di buon lavoro il vicesindaco Luigi Napoli ed il consigliere regionale Giovanni Baldi: «Abbiamo grandissima fiducia in lui. Lo invitiamo solo a non percorrere una strada solitaria, ma a fare “gioco di squadra”, rapportandosi sempre agli altri assessori ed ai consiglieri comunali».

Parola, infine, al neo assessore Mario Pannullo, che ha promesso massimo impegno nello svolgimento del delicato incarico ed ha rimarcato il ruolo determinante svolto dalla sua lista “Cava per le Libertà” per l’assegnazione della delega: «Condivido tale soddisfazione con Matteo Monetta, Clelia Ferrara, Vincenzo Passa e tutti gli altri esponenti della lista, il cui grande successo mi ha consentito oggi di ricoprire questo ruolo. Sarò aperto alla collaborazione ed al contributo di tutti, anche perché gli impegni sono tanti e la nostra città ha bisogno di operatività immediata, non certo di polemiche inutili e discussioni sterili, che l’hanno portata negli ultimi anni ad essere in ritardo rispetto alle realtà limitrofe».

Come accennato in precedenza, da oggi è operativa anche la delega al Lavoro nelle mani del vicesindaco Luigi Napoli. Una tematica, quella del lavoro, molto “sentita” dalla neonata Amministrazione, con il sindaco Galdi che stamani ha annunciato di aver rinunciato alla nomina, contemplata dalla legge, di uno staff personale (fatta eccezione per l’incarico di Addetto Stampa), proprio per dare un segnale forte di contenimento dei costi in un momento così delicato. Una decisione che ha consentito di recuperare i fondi necessari per coprire le spese relative all’assegnazione di 21 lavoratori ex “Di Mauro” quali lavoratori socialmente utili presso il Comune di Cava de’Tirreni.

«E’ questa solo la prima mossa che attueremo per cercare di far fronte alla drammatica “emergenza lavoro” che si registra in città. Una problematica sulla quale sarò sempre molto vigile e “collaborativo” con il vicesindaco Napoli per aiutare i tanti lavoratori a rischio e dal futuro incerto», ha garantito a fine conferenza il sindaco Galdi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luigi Napoli, Marco Galdi e Mario Pannullo Luigi Napoli, Marco Galdi e Mario Pannullo
La presentazione odierna a Palazzo La presentazione odierna a Palazzo
Marco Galdi e Mario Pannullo Marco Galdi e Mario Pannullo
Da sinistra, Napoli, Galdi, Pannullo e Baldi Da sinistra, Napoli, Galdi, Pannullo e Baldi

rank: 10808104

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...