Tu sei qui: PoliticaMargherita, ultimatum a Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 3 luglio 2006 00:00:00
È scontro ormai tra il gruppo consiliare della Margherita ed il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il resto della coalizione. Fuoco di sbarramento alla vigilia della prima seduta del Consiglio comunale. Lanciato un ultimatum: o la firma subito dell'accordo complessivo o il gruppo consiliare del fiorellino si sentirà libero. Si aprono nuovi scenari e si avvertono serie preoccupazioni di governabilità. La situazione ha avuto un'impennata improvvisa, malgrado la mediazione del neo commissario della sezione cittadina della Margherita, Giancarlo Accarino: riproposte le richieste del partito, con la piena disponibilità a superare i dubbi e le perplessità di questi giorni. «La Margherita è partito di governo della città, lo testimonia il voto popolare raccolto. È il primo partito della coalizione, Antonio Barbuti è il più votato in assoluto, Gianpio De Rosa il secondo ed a loro fanno seguito altri che hanno reso tutta la lista vincente», ribadiscono dal fiorellino.
La situazione è precipitata all'indomani del tavolo del centrosinistra di venerdì sera. I partiti, ad esclusione della Margherita, avevano condizionato la firma e la conclusione dell'accordo all'elezione del presidente del Consiglio comunale e dei revisori dei conti. A nulla sono valse le argomentazioni della delegazione del partito di Rutelli, la coalizione faceva quadrato. L'atmosfera è diventata tesa subito dopo, quando i consiglieri comunali della Margherita hanno appreso la conclusione del tavolo. Rabbia e disappunto si leggeva nei volti di tutti. Non si comprendeva il senso politico di quella posizione così dura e poco giustificabile sul piano politico. Qualcuno ha pensato che forse il temuto braccio di ferro, oggi sempre più forte tra i diessini e gli uomini della Margherita altrove, è più che reale ed i contraccolpi si avvertono anche a Cava.
La risposta di Barbuti, De Rosa, Cioffi, Fasano, Scarlino, Baldi, non si è fatta attendere. Hanno consegnato al sindaco un durissimo documento, nel quale hanno ribadito da una parte la volontà di essere parte integrante della coalizione e dall'altra il disappunto per la decisione di voler stravolgere un corretto e legittimo andamento delle trattative. Avvertono: se non si arriverà alla firma ed alla conclusione complessiva dell'accordo prima della seduta del 5 luglio, il gruppo consiliare della Margherita si sentirà sciolto. Lo scontro è anche sulla modulazione delle deleghe: oltre ai 3 assessori, di cui uno con la delega di vicesindaco, le deleghe all'Urbanistica, Cultura, Sport, Spettacolo e Pubblica istruzione. Ma il discorso avanzato dalla Margherita, condiviso, anche se non apertamente, dall'intero tavolo, riguarda l'assegnazione complessiva del sottogoverno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235107
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...