Tu sei qui: PoliticaMargherita, nuova intesa con il sindaco
Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2007 00:00:00
«C'è una sola linea vincente ed è quella del partito - afferma il commissario della Margherita, Giancarlo Accarino - alla quale concorrono tutti gli iscritti, i consiglieri comunali, gli assessori ed i membri del direttivo sezionale, ed è volta all'interesse generale della città e dello stesso partito». È una dichiarazione, la sua, che fa giustizia delle querelle di questi giorni di scontri con il sindaco Gravagnuolo sulla riconferma dei dirigenti e dei tecnici contrattualizzati, di strappi e di faide interne al fiorellino.
«La posizione assunta da De Rosa - aggiunge il capogruppo della Margherita al Comune, Antonio Barbuti - rientra all'interno del dibattito che il partito ha aperto sul cammino dell'Amministrazione. La vicenda in se stessa è politica e come tale sarà posta nelle opportune sedi, ad essa i partiti e lo stesso sindaco offriranno le risposte e le soluzioni più adeguate agli impegni assunti da tutti noi con la città, con l'elettorato e con i gruppi consiliari. D'altronde, la proroga dei 6 mesi era per determinare un tempo utile per impostare i termini della riorganizzazione dell'intera macchina comunale. Una soluzione per la quale avevamo lavorato unitamente al commissario».
La vicenda, che ha trovato spazio nella cronaca cittadina, ha preso l'avvio dopo che l'assessore De Rosa ha disertato la Giunta che aveva deliberato sulla riconferma dei dirigenti e dei tecnici contrattualizzati, denunciando che il progetto Gravagnuolo aveva annunciato discontinuità con il passato, un segnale che certamente non si coglieva nella riconferma proposta. Di qui la richiesta di un atto forte di rispetto al programma lanciato sulle piazze e fatto proprio da tutti i partiti, pur riconoscendo la titolarità al sindaco del personale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...