Tu sei qui: PoliticaMargherita, Accarino il segretario
Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2007 00:00:00
Giancarlo Accarino è stato eletto all'unanimità segretario del coordinamento cittadino della Margherita. Una soluzione, quella unitaria, giunta solo nella tarda notte tra venerdì e sabato e che ha impedito lacerazioni, pur restando la diversità delle posizioni. Un congresso che ha vissuto momenti esaltanti quando i vari iscritti e consiglieri comunali hanno offerto il loro contributo: De Filippis, Lampis, De Rosa, Fasano, Artemio Baldi, Barbuti, Accarino, Galdo, Cioffi, Scarlino, che hanno evidenziato, pur con accenti diversi, l'importanza dell'accordo raggiunto, ma soprattutto il ruolo che la Margherita dovrà avere nella città e nella coalizione. Un accordo che ha visto anche il coinvolgimento del gruppo storico del partito, De Filippis, Adinolfi, Venosi, Galdo, che nei mesi scorsi si erano dimessi.
«Uno sforzo per recuperare l'unità, abbiamo lavorato, pur esclusi in questi ultimi mesi dalla vita politica del partito, ma abbiamo avvertito la necessità che era il momento di operare tutti insieme per far crescere il partito ed accreditarlo di più nella città, e non potevamo essere assenti», afferma Pierfederico De Filippis. «È un contributo, il nostro, a raggiungere l'unità. Insieme possiamo costruire un partito forte ed attento alla storia ed alla vita della città», aggiunge Gennaro Galdo. Una seduta a cui hanno portato il loro saluto il sindaco, Luigi Gravagnuolo, che ha voluto sottolineare l'importanza della Margherita e del contributo nella vita politico-amministrativa, ed il segretaio dello Sdi, Antonio Pisapia.
Un'unità che ha superato anche la difficoltà sorta nel corso dello svolgimento dei lavori. Il presidente dell'assemblea aveva eccepito sulla presentazione delle liste dei candidati, essendo scaduto il termine delle 12.30, ma tutti all'unanimità hanno deciso di prorogare i termini e, sempre all'unanimità, è stato chiamato a presiedere la convention il presidente del coordinamento, Giancarlo Accarino. L'assemblea ha sanato le difficoltà sorte, che il presidente di turno, Antonio Pagano, aveva sollevato. «Ci siamo confrontati lealmente. Alla fine ho accettato l'invito degli amici di convergere, dal momento che erano state accettate e condivise le nostre attese, sul nome di Giancarlo Accarino», così Enzo Lampis.
«Sono stati giorni duri - ha dichiarato il neo confermato Accarino - ma alla fine le ragioni dell'unità hanno vinto. Sono grato a tutti gli amici, insieme potremo continuare a lavorare per rafforzare il partito nella città e nella coalizione. Il confronto di questi giorni certamente costituirà la premessa di un cammino sicuro e spedito. Un lavoro compiuto senza ombre, ma solo spinti dal desiderio di rendere un servizio alla città e, per averlo compreso, sono grato all'amico Enzo Lampis, ai suoi amici ed al gruppo storico del partito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10227109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...