Tu sei qui: Politica"Marco Galdi ed i pannolini lavabili"
Inserito da (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00
La conferenza di Copenaghen, che si è svolta qualche mese fa, trattava dei rischio concreto di collasso ambientale nel quale ci siamo arenati. Se vi avessero partecipato Marco Galdi ed il team di esperti che lo hanno aiutato nella scrittura del programma, avrebbero parlato di pannolini lavabili.
I temi ambientali stanno dettando ed indirizzando la politica internazionale. Pare non accorgersene il programma di Galdi, per cui l’ambiente è: aiuole fiorite, pannolini lavabili e sacchetti dell’umido conferiti all’alba.
Concetti come sostenibilità, riuso, riduzione del rifiuto, fonti rinnovabili, tutela delle biodiversità sono le sfide chiave del presente. Quelle su cui si gioca la qualità del nostro futuro e soprattutto di quello dei nostri figli. Sostenibilità significa rendersi conto che abbiamo fatto e stiamo facendo un uso scellerato dell’ambiente. Abbiamo consumato troppo e male e, se vogliamo lasciare qualcosa ai nostri figli, dobbiamo rivedere la nostra mentalità e le nostre abitudini. Non l’orario di conferimento dell’umido.
Non c’è una parola, manco di conforto, sulla questione del nucleare e della privatizzazione dell’acqua. Forse per non dispiacere i referenti nazionali favorevoli a centrali nucleari fuori casa nostra ed acqua a pagamento.
Quando si lancia in qualche proposta o mancano progetti o dice cose che non può fare. Per esempio, non dice come promuovere il parco di Diecimare. Dice che rimodulerà le zone rosse del nostro territorio. Ma il Comune non ne ha il potere. Dice che il 65% di raccolta differenziata è merito delle norme vigenti e dell’impegno dei cittadini, chi li governa non c’entra niente. Da che se ne deduce che erano i cavesi incivili a non fare la raccolta differenziata durante l’amministrazione precedente a quella di Gravagnuolo.
Propone di costruire 100 ville (sarebbe interessante sapere dove vuole farle) per dare un polmone verde alla città senza spendere una parola per promuovere la diminuzione del traffico. Mi viene da pensare che più verde serva solo ad assorbire più gas di scarico. Vuole realizzare nuove isole ecologiche. Ma queste ultime sono posti in cui i rifiuti sostano temporaneamente. Perché farne di nuove? Per lasciare l’immondizia a Cava?
Non si parla seriamente di riduzione del rifiuto. A meno che si considerino incentivo alla riduzione dei rifiuti la distribuzione dei pannolini lavabili per neonati. I quali presentano un piccolo inconveniente in inverno. Si asciugano così difficilmente che il nostro bimbo dovrebbe fare la pupù ogni due giorni. Oltre a non considerare che i pannolini non li usano solo i bimbi. Se si vuole perseguire su questa via, consiglio di prendere in considerazione i pannolini usa e getta completamente biodegradabili e naturali.
Cava de’ Tirreni ha bisogno di una politica ambientale che sappia unire le esigenze di sviluppo della città con problemi internazionali come inquinamento, perdita di biodiversità, tutela della salute del cittadino e del territorio. La politica di Galdi lascia Cava fuori dal mondo.
Marianna Borriello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...