Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaManifesti, il Difensore civico boccia Messina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Manifesti, il Difensore civico boccia Messina

Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2004 00:00:00

Non si attenuano i toni, né si smorzano le polemiche, per l'iniziativa del sindaco Messina di visionare preventivamente i manifesti politici. Dopo l'alt del centrosinistra e dello stesso centrodestra, anche il Difensore civico, Fabio Armenante, boccia Messina. Il clima politico è incandescente. La polemica ormai non ha più limiti, ha coinvolto tutti (forze politiche, cittadini, associazioni), è approdata in Parlamento attraverso i senatori Manzione e Scalera e l'on. Annunziata. Del problema è stato investito anche il prefetto Laudanna. Oggi è la volta del Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante: «Il controllo dei manifesti politici è previsto solo dalle direttive emanate dall'agenzia del territorio della prefettura e sono relative a gravi motivi di ordine pubblico in conseguenza ai fatti dell'11 settembre. In assenza di queste circolari ministeriali, un sindaco non può visionare o controllare manifesti prima della loro affissione. Non rientra nei compiti di un primo cittadino. Non può chiedere la visione dei manifesti in via preventiva. Non credo che il sindaco possa controllare preventivamente l'attività politica, altrimenti si creerebbe una situazione di conflittualità con i principi costituzionali di libertà d'opinione, di espressione e di associazione dei partiti politici sul territorio. Il sindaco deve esercitare il suo mandato nel rispetto della logica paritetica tra pubblica amministrazione e cittadino». Una sonora bocciatura dell'operato del sindaco Messina. I diessini, intanto, chiedono la convocazione del Consiglio comunale con all'ordine del giorno il ritiro della delibera di Giunta con cui si dava incarico all'avv. Marcello Giani di verificare se ricorrano ipotesi di reato a carico di chi, con dichiarazioni, manifesti ed espressioni, produca comportamenti illegittimi relativamente all'affaire antenne. «La delibera - spiega il capogruppo diessino Antonio Armenante - è lesiva della dignità e dei diritti dei cittadini, delle assosciazioni e delle forze politiche». Flora Calvanese mette sotto accusa gli assessori ed i consiglieri di Alleanza Nazionale, ponendo sul banco degli imputati lo stesso Marco Galdi: «Dove erano gli assessori con la mente quando hanno approvato le delibere sul piano e sull'incarico all'avv. Giani? Non si sono resi conto, in particolare per quel che riguarda la delibera all'avv. Giani, che essi stessi erano sotto accusa per aver reso dichiarazioni ed assunto comportamenti contrari a Messina? Sono così asserviti al potere che non si rendono conto di quello che fanno?». E, rivolgendosi a Marco Galdi, continua: «Che senso ha criticare Messina, metterlo sotto accusa, e poi permettere che gli uomini di An gli tengano il cordone? Farebbe meglio l'avv. Galdi a chiedere l'uscita di An dalla Giunta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10325102

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...