Tu sei qui: PoliticaManifesti, Forza Italia sta con il sindaco
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
Domani, alle ore 9.30, si riunirà il Consiglio comunale in sessione straordinaria. La richiesta della convocazione è stata formulata da alcuni esponenti dell'opposizione, dopo che la Giunta Messina ha nominato un consulente esterno per verificare se le dichiarazioni degli esponenti politici, le polemiche, i manifesti affissi e gli articoli pubblicati sulla questione delle installazioni delle antenne e sul piano di razionalizzazione delle stesse abbiano procurato grave rischio di allarme sociale, reato punito dall'articolo 664 del Codice Penale. Il legale nominato, l'avvocato Marcello Giani, ha ora il compito di verificare quanto accaduto e se ci siano le condizioni per intentare un procedimento cautelativo per la stessa Amministrazione comunale e legale contro chiunque abbia contribuito a tale fenomeno di allarme sociale. In sostanza, il gruppo che ha fatto richiesta vuole che la Giunta Messina revochi il provvedimento deliberativo che dà incarico al legale di verificare fatti e circostanze. Ma la Giunta Messina non ritornerà certo sui suoi passi. A renderlo noto è il capogruppo di Forza Italia, Renato Salerno: «Siamo con Alfredo Messina: il sindaco ha infatti agito e pensato alla tranquillità ed alla calma della cittadinanza cavese. E ciò lo ha fatto in due fasi. Prima predisponendo un piano di razionalizzazione delle antenne e la conseguente eliminazione di siti abusivi dislocati un po' dappertutto. E dopo ha provveduto con una delibera di Giunta a nominare un consulente legale esterno per evitare che da manifesti o altre pubblicazioni fossero diffusi gratuiti segnali di allarmismo sociale, che avrebbero portato all'alterazione ed allo sconquasso degli equilibri sociali della nostra città». Si riapre, dunque, l'infuocato dibattito sulla questione delle antenne, ma ora con una certezza in più: tutta la maggioranza è compatta intorno al sindaco Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966106
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...