Tu sei qui: PoliticaManifesti abusivi, fioccano multe e polemiche
Inserito da (admin), venerdì 22 maggio 2009 00:00:00
Notificati oltre 100 verbali contro l’affissione di manifesti al di fuori degli spazi destinati alla pubblicità elettorale.
Severissima ed intransigente l’Aipa, società che gestisce le pubbliche affissioni in città e che non ha risparmiato nessuno: inflitte 30 multe al candidato consigliere provinciale dell’Udeur Alfonso Senatore, 10 al candidato Mpa Bruno D’Elia ed ai candidati Pdl Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, 30 al candidato alle elezioni europee dell’Udc Luigi Nocera e 10 a quello di Rifondazione Comunista Pellegrino, per un totale di 65mila euro. Per ciascuno anche una sanzione di 450 euro per affissione non autorizzata e di 200 euro per pubblicità abusiva.
Un fenomeno, quello del cosiddetto attacchinaggio “barbaro” dei manifesti elettorali, che sta scatenando furiose polemiche tra le diverse fazioni politiche in gara per i seggi provinciali.
A lanciare l’attacco, nei giorni scorsi, è stata Angela Di Lorenzo, candidata per l’Italia dei Valori nel collegio Cava 1, dopo che domenica scorsa alcuni suoi manifesti, dopo due ore soltanto dall'affissione, erano stati abusivamente coperti da altri che pubblicizzavano un candidato del Pdl.
«La vera campagna elettorale - hanno dichiarato la Di Lorenzo e l'Idv cittadino - si fa con i contenuti e non con i manifesti. Evidentemente, per coprire la mancanza dei primi, molti partiti hanno deciso di utilizzare qualunque spazio, anche se in modo abusivo».
Non si è fatta attendere la risposta dei candidati del Pdl, Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci: «La Di Lorenzo sta cercando di persuadere gli elettori legando la questione ad un inesistente programma del Pdl. Noi rigiriamo la domanda all’avvocato. Quali sono i suoi contenuti? E soprattutto dov’è stata negli ultimi tre anni? Se lei sostiene che la vera campagna elettorale si debba fare con i contenuti e non con slogan, manifesti e manifestazioni di piazza, sicuramente saprà che per fare politica, quella vera, c’è bisogno di avere un forte attivismo alle spalle. Di sicuro non ci si improvvisa di punto in bianco. E fino a prova contraria, i contenuti nel nostro programma non mancano e non mancheranno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...