Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaManifattura e Distretto all'attenzione del Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Manifattura e Distretto all'attenzione del Consiglio

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 giugno 2002 00:00:00

Convocato per domani il Consiglio comunale: approdano finalmente in aula, dopo due rinvii, il problema della Manifattura Tabacchi (nella foto) e la dislocazione del Distretto sanitario. L'opificio cavese, che vanta una storia centenaria, che ha imposto al mercato nazionale ed internazionale i suoi prodotti (il Garibaldi, il toscano, il toscanello ed ora l'aromatico) e che per anni ha rivaleggiato con quello di Lucca, rischia un ridimensionamento. Oltre duecento posti di lavoro saranno tolti alla città. E' stato sottoscritto, infatti, un accordo tra l'Eti Spa ed i componenti Rsu eletti nelle liste di Cgil, Cisl, Uil, che fissa in 206 (circa il 50% del personale) gli esuberi da smaltire ad ottobre 2002. Attualmente, la struttura opera su due stabilimenti e ciò comporta un aggravio di spese ed uno spreco di energie. Di qui l'accelerazione voluta dai responsabili dell'Eti per operare il trasferimento definitivo dallo stabilimento di viale Crispi a quello di via Atenolfi. Già negli anni scorsi tutto il Consiglio comunale si era schierato al fianco degli operai ed in parte si era salvata la produzione. Contro la flessibilità dei lavoratori alle esigenze dell'azienda si è schierata la UGL, che rivendica dignità e difesa dei lavoratori. Per quanto concerne, invece, la dislocazione del Distretto sanitario, dopo le perplessità ed i dubbi sollevati dagli uomini della stessa maggioranza, Messina ha avviato una sistemazione completa dei comparti edilizi e, tra questi, quello nel quale dovrà essere insediato il Distretto. La soluzione di via Filangieri darà la possibilità di poter ottenere dall'Asl Sa1 il terreno Lentini, dove Messina ha ipotizzato la realizzazione di una grande piazza e dove prima era stata indicata per lascito testamentale una struttura sanitaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10568105