Tu sei qui: PoliticaManifattura e Distretto all'attenzione del Consiglio
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 giugno 2002 00:00:00
Convocato per domani il Consiglio comunale: approdano finalmente in aula, dopo due rinvii, il problema della Manifattura Tabacchi (nella foto) e la dislocazione del Distretto sanitario. L'opificio cavese, che vanta una storia centenaria, che ha imposto al mercato nazionale ed internazionale i suoi prodotti (il Garibaldi, il toscano, il toscanello ed ora l'aromatico) e che per anni ha rivaleggiato con quello di Lucca, rischia un ridimensionamento. Oltre duecento posti di lavoro saranno tolti alla città. E' stato sottoscritto, infatti, un accordo tra l'Eti Spa ed i componenti Rsu eletti nelle liste di Cgil, Cisl, Uil, che fissa in 206 (circa il 50% del personale) gli esuberi da smaltire ad ottobre 2002. Attualmente, la struttura opera su due stabilimenti e ciò comporta un aggravio di spese ed uno spreco di energie. Di qui l'accelerazione voluta dai responsabili dell'Eti per operare il trasferimento definitivo dallo stabilimento di viale Crispi a quello di via Atenolfi. Già negli anni scorsi tutto il Consiglio comunale si era schierato al fianco degli operai ed in parte si era salvata la produzione. Contro la flessibilità dei lavoratori alle esigenze dell'azienda si è schierata la UGL, che rivendica dignità e difesa dei lavoratori. Per quanto concerne, invece, la dislocazione del Distretto sanitario, dopo le perplessità ed i dubbi sollevati dagli uomini della stessa maggioranza, Messina ha avviato una sistemazione completa dei comparti edilizi e, tra questi, quello nel quale dovrà essere insediato il Distretto. La soluzione di via Filangieri darà la possibilità di poter ottenere dall'Asl Sa1 il terreno Lentini, dove Messina ha ipotizzato la realizzazione di una grande piazza e dove prima era stata indicata per lascito testamentale una struttura sanitaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10668101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...