Tu sei qui: PoliticaMancata approvazione atti costitutivi ASCCCA, Sindaco di Cetara: «Nel Consiglio Comunale di Cava inaccettabile deriva della politica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:49:12
La vicenda del mancato adeguamento normativo dell'atto costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costiera per i Servizi Sociali crea imbarazzo anche tra le amministrazioni locali dei comuni della Costiera Amalfitana che attendono da oltre un anno l'avvio dell'operatività dell'organismo che dovrà garantire l'esercizio in forma associata dei servizi sociali ed assistenziali.
Per questo, su quanto accaduto nel corso della seduta del consiglio comunale di Cava de'Tirreni in cui si è registrata la mancata approvazione degli atti costitutivi dell'Azienda Speciale Consortile, interviene il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica.
«Quanto avvenuto in consiglio comunale a Cava de'Tirreni con la mancata approvazione degli atti costitutivi dell'Azienda Speciale Consortile per la gestione associata di servizi fondamentali per i cittadini è una inaccettabile deriva della politica - tuona il sindaco Della Monica peraltro Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi - Si tratta di un'assoluta mancanza di rispetto per i cittadini della città metelliana e dei centri della Costiera Amalfitana che ne fanno parte perché priva di servizi essenziali un bacino di utenza composto da oltre 100.000 persone. Le scelte politiche devono sempre essere ispirate al bene comune e non interessi di parte. Con questa decisione è stata scritta una pagina vergognosa che non ha precedenti e più d'uno dovrà rispondere alla propria coscienza oltre che ai propri concittadini».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107412107
Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...
«La giornata di oggi è altamente simbolica per il nostro territorio. A pochi giorni dal primo anno di attività operativa dello scalo, celebriamo la nuova denominazione dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, che include anche il riferimento al Cilento, territorio di straordinario valore turistico, culturale...
"Il caso delle Covid card riciclate è l'ennesimo simbolo di una gestione opaca e sprecona della sanità e della digitalizzazione da parte della giunta De Luca. Dopo la condanna della Corte dei Conti per 609mila euro, a causa dell'acquisto di smart card giudicate inutili perché duplicavano il Green Pass,...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...