Tu sei qui: PoliticaMaltrattamenti ad animali al Convento di Cava, attivisti M5S locale: «Priorità sono altre»
Inserito da (Redazione), lunedì 2 gennaio 2017 18:54:03
In riferimento alla vicenda inerente la denuncia del parlamentare Paolo Bernini, esponente del Movimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi si è fatto promotore di una denuncia di maltrattamenti nei confronti degli animali custoditi nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, l'associazione "Cava5stelle Libro Bianco", ritiene di fare alcune considerazioni.
«Questo "onorevole" portavoce è venuto più e più volte a Cava ad osservare gli animali del Santuario ma non si è degnato di avvertire nessuno degli attivisti presenti che de visu gli avrebbero potuto mostrare le "priorità" effettive, senza nulla togliere allo stato di salute degli "amici" animali» spiegano gli attivisti che spiegano in una nota stampa:«Premesso che quanto denunciato dal parlamentare dovrà essere verificato ed, eventualmente, sanzionato dalle autorità competenti, meraviglia la solerzia con la quale i rappresentanti locali del M5S, in parlamento, abbiano ritenuto opportuno intervenire in questa occasione.
Il parlamentare del M5S Angelo Tofalo e la parlamentare del M5S Silvia Giordano sono stati contattati, in questi anni, più e più volte su vicende di interesse pubblico, certamente più importanti per il territorio. Ai rappresentanti in Parlamento non è interessato nulla della vicenda Ospedale di Cava de' Tirreni e delle conseguenze di tale situazione sui 94.000 cittadini che costituiscono il bacino d'utenza di tale nosocomio (Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi). La problematica della Discarica di Cannetiello è stato un altro argomento sensibile di cui la nostra Associazione ha partecipato il parlamentare Tofalo. L'unica cosa che abbiamo potuto constatare, in quest'ultima occasione, però, è stata che il parlamentare Tofalo, intervenuto, in quell'occasione, insieme ai consiglieri regionali M5S Cammarano e Viglione, non fece altro che una passeggiata sui luoghi ed evitò, con cura, la successiva conferenza stampa.
Inoltre, in quella occasione, non fu possibile accedere alla discarica, non avendo, i rappresentanti dei cittadini, comunicato in tempo, alla Procura della Repubblica, la richiesta di accesso al sito. Il nostro rispetto, nei confronti della vicenda denunciata dal parlamentare Bernini, è totale. Chiunque violi le regole stabilite dalla legge deve essere perseguito come previsto. Non possiamo, però, fare a meno di chiederci se siano più importanti e degne di intervento le condizioni di vita di un animale, in quanto creatura del Signore, o quelle dei cittadini del di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi, anche loro creature del Signore ...forse. Il concetto di democrazia partecipata portato aventi dal movimento 5 stelle è condiviso da molti e tanti si stanno attivando nel paese in difesa del bene comune senza fermarsi, come troppo spesso avvenuto in passato, ad interessi personali o di campanile. Si stanno commettendo tanti errori sia a livello di gruppi di base che di vertice del Movimento, spesso in buona fede, ma l'errore più grande che si è commesso, e si sta perpetrando, è stato affidare un potere di rappresentanza a persone non degne di questo ruolo. La mancanza di regole condivise nella selezione dei rappresentanti. Ciò fa sì che chi dovrebbe rappresentarci troppo spesso è completamente scollato dalle realtà territoriali, distante dalle reali esigenze dei territorio e sordo alle sollecitazioni dei gruppi che sul territorio agiscono».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105012100
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...