Tu sei qui: PoliticaMaltempo a Sarno e residenti evacuati nel centro storico. Lo sfogo di Sirica (Fratelli d'Italia)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 09:29:13
A seguito del maltempo che ha colpito il centro storico di Sarno, con il cedimento di detriti e fango che ha costretto all'evacuazione di circa 40 residenti dalle loro abitazioni nelle prime ore di questa mattina, il consigliere comunale di opposizione in quota Fratelli d'Italia, Enrico Sirica, interviene con una dura critica alla gestione del territorio.
Sirica sottolinea come da mesi siano state fatte ripetute segnalazioni riguardo la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza del Saretto e la pulizia delle vasche di raccolta, rimaste inascoltate. "In primis tutta la nostra solidarietà alle famiglie costrette all'evacuazione. Abbiamo più volte richiesto interventi specifici per evitare il verificarsi di situazioni simili - dichiara Sirica - ma nessuno ha prestato le dovute attenzione. Ora ci troviamo a fare i conti con un disastro annunciato. Non è possibile ignorare continuamente la manutenzione del territorio e sottovalutare i rischi. Oggi ne vediamo le conseguenze".
Il consigliere comunale, in rappresentanza di Fratelli d'Italia, richiama Comune e gli organismi regionali a una maggiore responsabilità e tempestività nella gestione delle emergenze ambientali, soprattutto in un territorio a rischio come quello di Sarno. "Non possiamo più permetterci di affrontare l'emergenza solo quando ormai il danno è fatto. Il dissesto idrogeologico ei problemi legati alla sicurezza del territorio non sono una novità. Serve un piano strutturato e interventi", ha puntualizzato.
Sirica, dunque, chiede l'invito alla massima collaborazione tra i cittadini e le autorità competenti, chiedendo però che le richieste legittime e urgenti di prevenzione non restino più inascoltate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107921106
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...