Tu sei qui: PoliticaMaltempo a Sarno e residenti evacuati nel centro storico. Lo sfogo di Sirica (Fratelli d'Italia)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 09:29:13
A seguito del maltempo che ha colpito il centro storico di Sarno, con il cedimento di detriti e fango che ha costretto all'evacuazione di circa 40 residenti dalle loro abitazioni nelle prime ore di questa mattina, il consigliere comunale di opposizione in quota Fratelli d'Italia, Enrico Sirica, interviene con una dura critica alla gestione del territorio.
Sirica sottolinea come da mesi siano state fatte ripetute segnalazioni riguardo la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza del Saretto e la pulizia delle vasche di raccolta, rimaste inascoltate. "In primis tutta la nostra solidarietà alle famiglie costrette all'evacuazione. Abbiamo più volte richiesto interventi specifici per evitare il verificarsi di situazioni simili - dichiara Sirica - ma nessuno ha prestato le dovute attenzione. Ora ci troviamo a fare i conti con un disastro annunciato. Non è possibile ignorare continuamente la manutenzione del territorio e sottovalutare i rischi. Oggi ne vediamo le conseguenze".
Il consigliere comunale, in rappresentanza di Fratelli d'Italia, richiama Comune e gli organismi regionali a una maggiore responsabilità e tempestività nella gestione delle emergenze ambientali, soprattutto in un territorio a rischio come quello di Sarno. "Non possiamo più permetterci di affrontare l'emergenza solo quando ormai il danno è fatto. Il dissesto idrogeologico ei problemi legati alla sicurezza del territorio non sono una novità. Serve un piano strutturato e interventi", ha puntualizzato.
Sirica, dunque, chiede l'invito alla massima collaborazione tra i cittadini e le autorità competenti, chiedendo però che le richieste legittime e urgenti di prevenzione non restino più inascoltate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103320103
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...