Tu sei qui: PoliticaMaggioranza sotto esame, Gravagnuolo avvia la verifica
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2009 00:00:00
«Devo capire se la mia squadra ha le energie giuste per andare avanti e proseguire nell’opera svolta finora»: con determinazione e senza giri di parole il sindaco Luigi Gravagnuolo, dai microfoni televisivi di “Zoom Cava”, ha voluto lanciare un chiaro ed inequivocabile messaggio alla sua maggioranza.
«Non posso permettere che vengano perseguiti interessi esclusivamente personali. Anzi, voglio evitare nella maniera più assoluta che un singolo consigliere possa per questo ricattarmi, rendendomi vulnerabile nelle decisioni ed agli occhi dei cittadini. Un sindaco non può essere ricattabile e la città non deve subire il commissariamento».
Il sindaco, dunque, si dichiara pronto ad affrontare un’accurata verifica degli equilibri interni e della forza e compattezza della sua coalizione. Dopodiché prenderà una decisione: continuare l’azione di governo insieme all’attuale squadra se la verifica darà riscontro positivo, altrimenti presentare le dimissioni, con i cittadini cavesi in quest'ultimo caso chiamati alle urne per nuove elezioni amministrative. Qualsiasi sia la scelta finale, la stessa sarà comunicata dopo l’approvazione del Bilancio, quindi entro la fine di gennaio.
Ma la questione “dimissioni sì, dimissioni no del sindaco?” non è l’unica a tenere banco a Palazzo di Città. Voci ufficiose, ma insistenti, che circolavano in questi giorni, sembravano ipotizzare un’uscita di scena dell’assessore alla Viabilità e Sicurezza, Vincenzo Sevalli, in seguito ad un presunto scontro avuto con il sindaco.
Ed in tono provocatorio il consigliere di minoranza, Alfonso Laudato (Pdl), ha tirato fuori l’argomento durante l’ultimo Consiglio comunale. Senza lasciarsi intimidire da questo ventilato attacco, lo stesso Servalli è intervenuto per mettere a tacere le “malelingue”: «Non ho mai pensato di dimettermi. Anche se ci sono state frizioni, ora tutto è stato chiarito. Ho un rapporto solido con il sindaco Gravagnuolo, al quale mi lega tra l’altro un vincolo umano e professionale».
Sul caso Allocca, invece, nessuna parola in Consiglio. Solo un commento risicato di Gravagnuolo nel corso dell’appuntamento televisivo: «Si tratta di una vicenda politica squallida, che sono ansioso di chiarire dinanzi al giudice. E ci tengo a precisare che non ha nulla a che vedere con la mia decisione di procedere ad una verifica della maggioranza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...