Tu sei qui: PoliticaMaggioranza, riunione chiarificatrice
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00
Si è concluso in maniera “pacifica” il summit che la maggioranza ha tenuto a Palazzo di Città lo scorso lunedì. Sul tavolo le posizioni dei consiglieri Marco Senatore e Giovanni Del Vecchio, “rei” di aver suscitato nell’ultimo periodo polemiche e perplessità in merito l’uno alla nomina di Alessandro Schillaci come presidente della Metellia Servizi, l’altro alla questione alloggi.
Nel dettaglio Marco Senatore aveva parlato di una scelta, quella di Schillaci alla guida della società che si occupa del piano sosta sul territorio comunale, non condivisa con tutto il gruppo di maggioranza e calata dall’alto. Dichiarazioni non passate inosservate nello stesso gruppo di maggioranza, tanto da richiedere la presa di distanza del coordinatore cittadino del Pdl, Gianluca Giuseppe Cicco, dopo le presunte voci circa l’espulsione dal partito dello stesso Senatore.
Giovanni Del Vecchio si era reso protagonista, invece, di una querelle con il sindaco Galdi nell’ultima seduta di Consiglio comunale, durante la quale era stato rimproverato dallo stesso primo cittadino di superficialità nel comunicare alcune informazioni relative al fermo delle assegnazioni delle case di Pregiato.
Ebbene, diversamente dai mormorii circolati nei corridoi del Palazzo negli ultimi giorni, la riunione si è rivelata proficua e soprattutto chiarificatrice, con una maggioranza uscita dalla vicenda ancor più coesa e rafforzata, stando alle parole del sindaco Galdi e del presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti.
Una coesione, però, condizionata. Sono stati, infatti, delineati alcuni parametri per le future decisioni consiliari. Fra queste, quella secondo cui gli incontri precedenti ai Consigli comunali debbano svolgersi almeno 24 ore prima, in modo da consentire ai consiglieri di valutare la relativa documentazione in tempo opportuno, e che le nomine circa i “posti chiave” debbano essere partecipate da tutti.
C’è chi parla, poi, addirittura della possibile creazione del gruppo consiliare unico di maggioranza. E proprio in questa prospettiva si inserirebbe la paventata modifica al regolamento delle Commissioni, con la novità che sarebbe rappresentata dalla nomina di un rappresentante in Commissione ogni 3 consiglieri e non ogni 6, come previsto attualmente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10176109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...