Tu sei qui: PoliticaMaggioranza, assestamenti in corso
Inserito da (admin), mercoledì 26 marzo 2008 00:00:00
Movimenti nella maggioranza, si va verso un assestamento dei gruppi. Da tempo è aperto un canale tra il gruppo indipendenti, costituito da Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, ed i responsabili di Italia dei Valori, ma fino ad oggi non sono stati fatti passi concreti in avanti. «È vero, è stato aperto un discorso. Il gruppo dirigente di Italia dei Valori aveva indicato la propria disponibilità per un incontro e per un approfondimento del rapporto, ma tutto è ancora in itinere. Riconfermiamo la disponibilità», afferma Adriano Mongiello. Resta la collocazione nell'ambito del centrosinistra, dopo la dichiarazione di indipendenza di Bisogno da Forza Italia e Ferrigno dall'Udc.
Anche gli assessori ed i consiglieri dell'Udeur sono in cerca di una casa, dopo il terremoto nel partito del Campanile. Sul piano strettamente amministrativo, restano legati all'impegno assunto con Gravagnuolo. «Il nostro patto con la città è passato attraverso la candidatura di Gravagnuolo, lo abbiamo sostenuto e lo sosterremo, non verremo mai meno agli impegni assunti con gli elettori», conferma Emilio Maddalo, capogruppo consiliare.
Sulla stessa linea sia gli assessori Germano Baldi, in predicato di passare a È Viva Cava, ed Alfonso Senatore che i consiglieri Marco Senatore ed Enrico Polichetti, anche se quest'ultimo ha legato la sua sorte politico-amministrativa alla strada che prenderà il suo mentore Arena. È una situazione sul piano politico fluttuante, che diventerà più chiara solo dopo il 13-14 aprile.
Intanto, sabato i consiglieri comunali Giovanni Baldi e Vincenzo Lamberti dell'Udc hanno partecipato all'apertura della campagna elettorale del Pdl. La vicenda si tinge di giallo e di sorpresa sul futuro dell'Udc a Cava. Si sa che non è stato digerito il comportamento avuto soprattutto dalla segreteria romana nei confronti di Cava, ed in particolare del suo leader Giovanni Baldi, il primo dei non eletti alla Regione ed il più votato in assoluto nelle ultime tre elezioni amministrative a Cava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...