Tu sei qui: PoliticaMaggioranza allargata, no della Margherita
Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2006 00:00:00
La Margherita insiste: no a qualsiasi allargamento trasversale della maggioranza. Sul caso Di Mauro il capogruppo Barbuti dichiara che non esiste al momento alcun piano. Intanto, l'associazione culturale "Impegno sociale" chiede la convocazione urgente del tavolo del centrosinistra che indicò Gravagnuolo candidato sindaco e ne sostenne la candidatura.
Qualche effervescenza nella maggioranza. La Margherita, attraverso il capogruppo consiliare Antonio Barbuti, manifesta il suo no chiaro e deciso a qualsiasi allargamento, trasversale o frutto di accordi personali, della maggioranza. «La coalizione dei partiti che sostiene Gravagnuolo, e che è uscita vincitrice alle amministrative, è autosufficiente - dice il capogruppo del Fiorellino - Ciò non significa che non è possibile il dialogo. In una città di qualità anche la politica deve essere di qualità, per cui no a qualsiasi allargamento trasversale o nato da accordi personali. L'attuale coalizione si distingue per la sua unità e per aver posto alla base del comune cammino la collegialità».
Un altolà a qualsiasi manovra che possa rompere l'equilibrio dell'Unione. Anche sul caso Di Mauro la Margherita chiarisce la posizione. «Al momento non esiste alcun piano, né alcun progetto sulla destinazione di un'area così importante. Riteniamo che esso va discusso collegialmente e deve tener presente soprattutto gli interessi legittimi dei lavoratori e degli stessi proprietari. Siamo in attesa che il problema venga sottoposto all'esame collegiale della maggioranza e dell'intero Consiglio comunale», spiega Barbuti.
Intanto, il centro studi "Impegno sociale", associazione che unitamente ai partiti dell'Unione lavorò per la costruzione della coalizione ed indicò Gravagnuolo candidato sindaco, ha chiesto la convocazione urgente del tavolo politico programmatico del centrosinistra. «Riteniamo superata la fase di avvio dell'azione amministrativa - afferma il presidente Pierfederico De Filippis - oggi occorre un confronto tra tutti i soggetti che hanno concorso alla vittoria. In particolare, la discussione dovrà vertere sui rafforzamenti della tenuta politica dell'Amministrazione e sulle tematiche strettamente correlate alle emergenze in essere e concorrere all'elaborazione del prossimo bilancio di previsione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486103
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...