Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMaddalo, lettera aperta al sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Maddalo, lettera aperta al sindaco

Inserito da La Redazione (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00

Una lettera aperta durissima. Destinatario, il sindaco Messina. Mittente, il consigliere comunale Emilio Maddalo. Protagonisti ed oggetto, Edmondo Cirielli, presidente provinciale di Alleanza Nazionale, e gli esponenti metelliani del suo partito. Con in prima fila l'assessore Luigi Napoli e l'ex candidato a sindaco Marco Galdi. La cruda denuncia di Emilio Maddalo, ex "forzista", ora consigliere dissidente, non necessita di particolari commenti ed approfondimenti. O, forse, ne richiederebbe sin troppi. A voi il giudizio...

 

Lettera aperta al sindaco, per amore della storia e della verità

Quando sono entrato in politica, credevo, e credo ancora, nei grandi valori dell'umanità: coerenza, correttezza, lealtà, amicizia vera, rispetto, amore disinteressato per la cosa pubblica e la propria città e...onore sindaco, che Lei perde quotidianamente anche e soprattutto per mano altrui: non ha fatto altro che premiare i suoi traditori politici: guarda caso Cirielli, nell'ultima campagna elettorale, uscì con un manifesto affisso, a nome di Alleanza Nazionale, descrivendola come un soggetto inaffidabile da ogni punto di vista.

Sempre durante l'ultima campagna elettorale, Cirielli, in buona compagnia, ed insieme a Marco Galdi e Napoli, invitarono i nostri concittadini a non votare Messina, ma a votare le persone oneste.

Il consigliere provinciale Alfonso Senatore, uomo di principi e di valori, che ho imparato a conoscere, stimare e voler bene, con un altro manifesto, per difenderLa, affermò cose contrarie, garantendo persino con la sua storia adamantina e la sua persona fisica.

Ma non appena trascorsi pochi giorni dalla vittoria, Lei sig. Sindaco e alcuni vili complici, commettendo un errore imperdonabile, lo ripagò estromettendolo dalla Giunta. Da lì iniziò il suo tracollo, la sua fine inesorabile e il mio progressivo allontanamento dalla maggioranza.

Da molto tempo Cirielli e il suo "drappello" siedono al suo fianco, mentre l'avv. Senatore è stato sospeso (ma non espulso, così come va cianciando il "brigadiere") dall'attività di partito, anche e soprattutto per questo.

Marco Galdi, per un pugno consistente di euro, uscì dal Consiglio Comunale, fingendo di non condividere la posizione politica di Cirielli e di A.N., ed ottenne, guarda caso, sempre da A.N., per rinfrancarlo del torto subito, l'incarico presso l'ETI-tabacchi, UDITE e MEDITATE GENTE CAVESE.

Giorni or sono, sempre il buon Galdi, rilanciando la sua ricandidatura a sindaco, cominciò ad attaccarLa nuovamente e Cirielli, attraverso le reti tv e i giornali, è tornato a descriverLa così come la descrisse in quel manifesto elettorale (non votate per Messina. Votate per le persone oneste! - Galdi -).

E la scena infame si è ripetuta: Cirielli, Napoli, Palumbo e Santoriello diedero seguito alla legge sulle antenne di Gasparri, approvando con delibera di giunta, Santoriello e Palumbo come rappresentanti di Gasparri e Napoli, con delega all'ambiente, per Cirielli, i quindici siti della morte.

Contrario solo il sottoscritto, appoggiato dall'avv. Senatore, unico vero DIFENSORE di CAVA e dei CAVESI.

Soltanto alcune ore fa Napoli e compagnia...brutta, fingono di dimettersi, con una coerenza proverbiale, una falsità vergognosa e una faccia di bronzo, per ingannare politicamente, ancora una volta, i cittadini cavesi, nel tentativo vano di apparire estranei alle decisioni assunte all'unanimità sulle antenne.

Ed ora gli stessi, all'unanimità, dichiarano che nessuno di loro si dimetterà per il...bene di Cava!!!! e che neppure i dissaldatori atomici li potranno staccare dalle comode e lucrose poltrone.

Lo stipendio e i tanti appannaggi per questi signori che vivono di questo e solo di questo è una bella cosa.

Sindaco: La città intera si chiede: ma Cirielli, Galdi e Napoli, su di Lei, avevano ragione l'altro ieri, ieri, o oggi?

Se Lei, tra una sfregata e l'altra di mani, non avrà il coraggio di fare piazza pulita di tutti questi farisei che La circondano come avvoltoi affamati, e di chiedere umilmente scusa alla città finora tradita e a tutti i suoi migliori uomini che le hanno consentito, mal ripagati, l'onore insperato di diventare primo cittadino della gloriosa Cava de'Tirreni, Lei morirà, politicamente, così come muoiono tutti i traditori: tradito e abbandonato da tutti, persino da quei pochi che ancora oggi strisciano ai suoi piedi come vermi.

 

Dott. Emilio Maddalo

Consigliere comunale - capogruppo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10307102

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...