Tu sei qui: PoliticaM5S Cava de' Tirreni, rigenerazione urbana nei Comuni: al via le domande
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 08:46:16
«Circa 3 settimane fa avevamo dato notizia dell'imminente pubblicazione di un decreto contenente le indicazioni per presentare le richieste di contributo e i progetti di "Rigenerazione Urbana". E avevamo sollecitato i "nostri eroi" ad abbandonare la logica immobilista dei "faremo" e dei "vedremo" e a gettare il cuore oltre l'ostacolo, coinvolgere le migliori risorse della città e insieme progettare la Cava de' Tirreni delle future generazioni. Ci siamo anche permessi di suggerire un paio di idee, tra queste la dislocazione della Casa Comunale nell'immobile dell'Ex Manifattura Tabacchi di Viale Crispi e la creazione di un teatro cittadino nell'attuale Municipio».
Sono le parole del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni, in una nota affidata alla stampa.
«Ma tante altre idee sono state suggerite da noi e da altri cittadini cavesi, ad esempio la rifunzionalizzazione e valorizzazione di una parte del plesso scolastico comunale della Badia, purtroppo ad oggi inutilizzata a causa del calo del numero dei giovani studenti, da destinare ad Ostello a servizio dell'attività escursionistica, considerato che la frazione Corpo di Cava rappresenta il punto di partenza di diversi sentieri CAI, uno tra tutti il "Sentiero 300" che arriva fino a Punta Campanella o la realizzazione di piste ciclabili.
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato sul proprio sito il D.M. 2 Aprile 2021 con le modalità di presentazione delle domande. Al D.M. sono allegati il facsimile dell'istanza e un Comunicato con le istruzioni per i Comuni.
Dal 7 aprile e fino al 4 giugno gli enti possono presentare le richieste di contributo per la realizzazione e la progettazione esecutiva degli interventi.
In ballo ci sono complessivamente 8,5 miliardi di euro, che dal 2021 al 2034 finanzieranno la manutenzione e il riuso di aree ed edifici pubblici, la demolizione delle opere abusive, gli interventi di ristrutturazione edilizia degli immobili pubblici e la mobilità sostenibile.
Possono richiedere il contributo i Comuni capoluogo di Provincia o sede di Città Metropolitana e i Comuni non capoluogo con popolazione superiore a 15mila abitanti.
Nel caso di Cava de' Tirreni si può richiedere un contributo per uno o più interventi nel limite 10 milioni di euro
Si può ottenere il contributo per singole opere o insiemi coordinati di interventi, anche ricompresi nell'elenco delle opere incompiute, volti a ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e a migliorare la qualità del decoro urbano e ambientale attraverso interventi di:
Noi possiamo solo sollecitare chi ha il privilegio di rappresentare i cittadini cavesi nel compito di amministrare la città (maggioranza ed opposizione): DATEVI UNA MOSSA!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10738102
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...