Tu sei qui: Politica"È lui che rifiuta il dialogo"
Inserito da (admin), giovedì 25 maggio 2006 00:00:00
Immediata la replica a Messina dei candidati sindaco. La sua "tirata" non è piaciuta. Il leader dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, evidenzia che i confronti vanno concordati tenendo presente la disponibilità di tutti: «O da sindaco o da capo dell'opposizione, nei prossimi 5 anni avremo modo di confrontarci con Messina sul progetto di città». Sottolinea, poi, che nel primo incontro-confronto con Baldi era presente un suo delegato, ma Messina si rifiutò e si allontanò.
Molto più dura la risposta di Baldi e del suo entourage: «Messina fa finta di non conoscere i motivi dello scioglimento del Consiglio comunale e continua a parlare di tradimento. Li conosce bene e non ci siamo risparmiati in questi mesi a spiegarli alla gente. Avevamo chiesto un'inversione di rotta nella gestione politico-amministrativa. I cavesi erano stati chiari durante il voto regionale. Volevano che ci fosse una svolta, ma Messina è stato sordo. Tra l'altro, fa finta di dimenticare che, nel mese di maggio 2005, ben 22 consiglieri su 27 avevano votato un ordine del giorno nel quale chiedevano la riduzione degli assessori e delle consulenze. Ma ancora una volta Messina si tirò indietro ed oggi si lamenta che non ha compreso i motivi dello scioglimento. È strano».
Duro anche Giovanni Campanile, sempre dell'Udc e firmatario per lo scioglimento del Consiglio comunale: «Per 4 anni abbiamo chiesto il confronto con Messina, ma è stato sempre sordo. Oggi i nostri programmi sono alternativi ai suoi. Le emergenze da noi indicate, lotta agli sprechi, alle consulenze, agli incarichi, non sono per nulla considerate da Messina. La sua corsa è finita, è al capolinea politico». Enzo Passa, candidato sindaco dei Verdi, sottolinea invece di aver motivato ampiamente le assenze: «Non temiamo alcun confronto, né ci siamo mai sottratti, anzi nei mesi scorsi lo abbiamo sempre sollecitato. I Verdi sono al servizio della città, con me il semaforo per il futuro è sempre verde», conclude.
Gravagnuolo, chiusura campagna elettorale
Venerdì 26 maggio, alle ore 21, in Piazza Duomo, chiusura della campagna elettorale. Interverrà il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. A conclusione, concerto jazz organizzato dal musicista Stefano Giuliano.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...