Tu sei qui: Politica‘Luci sull’Arte’: 8-18 dicembre a Salerno una mostra d’arte contemporanea negli spazi di Palazzo Fruscione
Inserito da (ilvescovado), lunedì 12 dicembre 2016 11:52:30
Anche per quest'anno, in concomitanza del percorso di luci che illuminerà Salerno per tutto il periodo natalizio, l'arte contemporanea torna di scena nel centro storico cittadino con il consueto appuntamento di "Salerno: Luci sull'Arte". La rassegna, giunta alla sua IV edizione, si propone di mettere in luce i più attuali linguaggi creativi, offrendo al contempo uno sguardo sul passato a noi più prossimo.
Già ospitata nelle principali sedi culturali della città, l'edizione 2016 sarà allestita negli spazi di Palazzo Fruscione, in Largo S. Pietro a Corte, divenuto ormai contenitore simbolo dell'arte contemporanea. La collettiva, promossa dalle associazioni "Bell'Arte" e "Promuoviamoarte", in collaborazione con l'"Arcane Art Foundation" di Kiev e patrocinata dal Comune di Salerno, sarà aperta dall'8 al 18 dicembre, presentando oltre 80 opere d'arte, tra pittura, scultura e grafica d'autore, opportunamente selezionate dai curatori Angelo Criscuoli e Nello Arionte.
A caratterizzare l'esposizione di quest'anno, accanto ai lavori di noti autori contemporanei, una sezione interamente dedicata ai grandi Maestri del Novecento, tra cui si annoverano opere di Giulio Turcato, Roberto Crippa, Ernesto Treccani, Domenico Purificato, Emilio Notte e Remo Brindisi. Un viaggio ideale tra autori e movimenti artistici che hanno contribuito a definire nuovi "codici" interpretativi, alla base dei linguaggi creativi dei nostri tempi. Un'iniziativa ad ingresso gratuito, visitabile tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 21, che, ancora una volta, segna la volontà di diffondere la conoscenza artistica tra il grande pubblico.
Tra gli Artisti in mostra:
Giulio Turcato, Roberto Crippa, Ernesto Treccani, Domenico Purificato, Emilio Notte, Remo Brindisi, Davide Frisoni, Ciro Palumbo, Bruno Donzelli, Luca Dall'Olio, Massimo Sansavini, Marco Arduini, Tonino Caputo, Gala Moskvitina, Amedeo Cianci, Marco Sciame, Sandro Trotti, Ferdinando Ambrosino, Antonio d'Amore, Sandro Bini.
Ingresso gratuito
Info: 340.5047106 | 392.4448969 | www.promuoviamoarte.it | www.quadribellarte.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106521100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...