Tu sei qui: PoliticaLongobardi revisore, opposizione spaccata
Inserito da (admin), mercoledì 23 settembre 2009 00:00:00
Dopo un momento di profondo raccoglimento per Massimiliano Randino, la seduta di Consiglio comunale, inizialmente convocata per il pomeriggio di ieri, è stata rinviata alle ore 20 per permettere agli esponenti politici di rendere omaggio alla salma del militare, giunta verso le 18 nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio.
Alla ripresa, il presidente del Consiglio, Lucio Panza, ha comunicato la riformulazione dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, come da ordinanza del Tar di Salerno, annunciando che Silvana Longobardi subentrerà a Vincenzo Lamberti. Mario Della Monica e Luigi Carmelo Della Greca gli altri due componenti. Una dichiarazione che ha diviso in due la minoranza.
A fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale era stata proprio la commercialista cavese, che nella seduta del Consiglio comunale dello scorso 23 luglio, pur avendo ottenuto un voto in più rispetto al candidato Lamberti, indicato dalla minoranza, non entrò a far parte della terna dei revisori.
E ciò in virtù del fatto che l’organismo di controllo contabile del Comune doveva essere composto da un revisore contabile, da un commercialista e da un ragioniere. Ma vista la recente unificazione degli albi dei commercialisti e ragionieri, che annulla ogni distinzione tra le due categorie, la Longobardi ha immediatamente segnalato tale decisione al Tar come illegittima.
Secondo alcuni esponenti del centrodestra, tra cui Barbuti, Schillaci, Napoli, Baldi e Lamberti, essendo stati indotti in errore, la delibera è illegittima e la votazione pertanto va ripetuta. Di parere opposto l’ex sindaco Alfredo Messina: «La delibera è legittima e l’ordinanza del Tar va esguita».
Gli altri argomenti all’ordine del giorno del Consiglio comunale saranno discussi in sede di seconda convocazione, domani pomeriggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026100
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...