Tu sei qui: PoliticaLockdown e protesta a Cava, Trezza a De Luca: «Non basta fare teatro su Facebook per placare le difficoltà sociali»
Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 09:12:22
«"La situazione è grave ma non è seria". Ieri sera in Piazza Abbro a Cava in tanti per violare simbolicamente questo "coprifuoco", preludio di un lockdown totale, imposto dal governatore De Luca a seguito del picco dei contagi che sta colpendo la nostra Regione. E' il pensiero, affidato ai social, di Davide Trezza di Potere al Popolo, dopo la protesta organizzata ieri sera nella città metelliana.
«Qui c'è chi lavora nei negozi del centro e non ha ancora percepito la cassa integrazione Covid di Marzo e Aprile, chi ha dovuto chiudere la propria attività o chi rischia sul serio perché non ce la fa a pagare affitto, utenze, Tari su cui Comune, Regione e Governo non sono in alcun modo intervenuti, chi da anni lavora a nero sotto ricatto e oggi per lo Stato è uno sconosciuto che non ha diritto ad alcun bonus.
Durante il primo lockdown anche le richieste di presa in carico ai servizi sociali da parte dei nuclei familiari a Cava si sono triplicate e qui c'è una parte del disastro sociale in corso da queste parti.
C'è chi da mesi sta provando a dire che non può esistere un lockdown a due velocità.
Sullo striscione c'era una semplice rivendicazione di uguaglianza: "SE SI CHIUDE SI CHIUDE TUTTI".
Nessun negazionismo, nessun facile populismo. Qui l'unica liquidità di cui si parla è costituita da un Recovery Fund che prima dell'estate 2021 non inizierà ad arrivare nelle tasche di chi oggi fa i salti mortali per andare avanti. E fino ad allora dove sono i soldi con cui si intende sostenere un ulteriore chiusura?
Se c'è chi pensa che basti qualche colpo di teatro in diretta Facebook o qualche picco di superomismo per placare le difficoltà sociali, stasera dovrà rivedere alcune certezze».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105412103
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...