Tu sei qui: PoliticaLo Sdi lancia Michele Coppola
Inserito da (admin), lunedì 25 luglio 2005 00:00:00
Mentre il commissario prefettizio Pasquale Napolitano incontra politici e rappresentanti della città, lo Sdi indica Michele Coppola quale candidato sindaco al tavolo del centrosinistra. Intanto, Antonio Armenante dei Ds, capogruppo consiliare fino allo sospensione del Consiglio comunale, aderisce a Rifondazione Comunista. Dunque, a destra e sinistra sussulti significativi. Lo Sdi ha presentato il proprio candidato: è Michele Coppola, consigliere comunale. Una scelta che si unisce a quelle di Gigino Gravagnuolo ed Alfonso Senatore. «Abbiamo indicato un candidato credibile, legato al territorio e profondamente convinto di dover rendere un servizio al partito ed alla città», osserva Antonio Pisapia, segretario cittadino dello Sdi. Intanto, Antonio Armenante lascia i Ds ed approda a Rifondazione Comunista. Una scelta sofferta, ma convinta, basata su motivazioni politiche, umane e religiose. «La mia adesione a Rifondazione Comunista è un no alla guerra ed è, come cattolico, una scelta per la non violenza, motivo fondante e dominante del patrimonio culturale di Rifondazione Comunista, ma è anche per rafforzare la sinistra nell'Unione», ha affermato Antonio Armenante che lascia i diessini senza contrasto con i dirigenti, ma in uno sforzo in più per riaffermare valori di libertà e di solidarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926108
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...