Tu sei qui: PoliticaLite Petrillo-dipendente, clamorosi sviluppi
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 3 luglio 2003 00:00:00
Non c'è pace tra Amministrazione e dipendenti del Comune di Cava de' Tirreni. Dopo la questione dei 18 dipendenti comunali che vantano un credito (circa 100mila euro) per aver svolto mansioni superiori per quasi due anni, si inasprisce lo scontro che stavolta vede "fronteggiarsi" Vincenzo Lambiase, dipendente comunale, e Pasquale Petrillo, capo staff del sindaco Alfredo Messina. I fatti sono ben noti: Lambiase avrebbe, a detta di Petrillo, minacciato più volte quest'ultimo per ottenere uno "scatto" all'interno della pianta organica comunale. La vicenda, avvenuta il 12 giugno scorso, provocò molto scalpore, ma ora sembra assumere nuovi contorni e non è esclusa una svolta di natura penale. Lambiase, intanto, dovrà affrontare un procedimento disciplinare, così come si evince da una lettera a lui inviata dall'avvocato Domenico Spinelli, dirigente del Settore Organizzazione e Risorse del Comune di Cava de' Tirreni. «E' stato instaurato - si legge nel documento - un procedimento disciplinare nei confronti del signor Vincenzo Lambiase, per i fatti accaduti in data 12 giugno 2003, alle ore 9.00 circa, presso l'Ufficio dello Staff del Sindaco. Durante tali fatti Lambiase ha aggredito verbalmente rivolgendo frasi minacciose ed ingiuriose al Funzionario Responsabile, signor Pasquale Petrillo, e al signor Sindaco, avvocato Alfredo Messina, che in quel momento si trovava nel suo studio adiacente alla stanza del Petrillo. Inoltre, Lambiase si abbandonava ad espressioni lesive della dignità proferendo frasi irripetibili, infarcite di minacce che si sarebbero concretizzate se l'Amministrazione Comunale non avesse adottato un atto preteso dal Lambiase (lo "scatto" all'inizio detto)». Lambiase è stato convocato presso l'ufficio dell'avvocato Spinelli per essere sentito il prossimo 7 luglio. Ma Vincenzo Lambiase non ci sta e si affida a ben tre avvocati salernitani: Alberto Clarizia, noto penalista e principe del Foro di Salerno, Marcello Murolo, docente di Diritto del Lavoro, ed Alfonso Senatore, consigliere provinciale e noto penalista metelliano. Lambiase dovrà spiegare dinanzi all'avvocato Spinelli, dirigente del Comune di Cava, la sua versione dei fatti, avendo ulteriori 20 giorni di tempo per eventuali giustificazioni scritte. Ma la notizia eclatante è un'altra: i tre avvocati difensori hanno accompagnato Lambiase, che è stato ascoltato dalle autorità competenti, ed i numerosi particolari raccontati dal dipendente comunale potrebbero aprire nuovi e delicati scenari. Particolari che, a detta dei bene informati, potrebbero far seriamente tremare gli inquilini del Palazzo di Città, Pasquale Petrillo ed Alfredo Messina in primis. Ma per conoscere ulteriori dettagli della vicenda bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Una semplice lite, dunque, seppur condita da presunte minacce, potrebbe assumere contorni ben più significativi, che potrebbero investire come un ciclone le più alte cariche del governo cittadino. Una vera e propria "bomba ad orologeria", che potrebbe esplodere da un momento all'altro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10647102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...