Tu sei qui: PoliticaListe, centrosinistra spaccato
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 18 gennaio 2010 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, presso le sale dell’Oratorio di Santa Maria dell’Olmo, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha incontrato i rappresentanti dei vari organismi politici che compongono lo schieramento di centrosinistra, per discutere sulle strategie da adottare in vista delle prossime elezioni del 28 marzo.
Il primo cittadino ha fatto un ampio resoconto delle sue ultime vicende politiche, ricordando l’appuntamento di domani, martedì 19 gennaio, quando con il saluto alla città si chiuderà l‘attuale fase politico-amministrativa e prenderà il via la campagna elettorale.
Successivamente la discussione si è concentrata sulla volontà del sindaco di annullare i simboli di partito e di far confluire gli uomini migliori nelle due liste civiche “Cava Millennio” e “Solo per Cava”. A tal proposito Gravagnuolo ha sottolineato: «Le ideologie sono finite, è anacronistico riproporle. Oggi ci si misura sui progetti e sugli uomini che si candidano a realizzarli, non sulle bandiere o sulle coalizioni di bandiere. E noi siamo pronti. Scriviamo questa nuova pagina di libertà e di servizio».
Una nuova proposta è giunta al riguardo da Emilia Foscari, referente del partito “Sinistra e libertà”: quella di formare una terza lista, sempre a supporto di Gravagnuolo, nella quale possano confluire i diversi partiti di centrosinistra che non vogliono rinunciare al proprio simbolo.
Il sindaco ha definito l’idea «interessante e da valutare». Se questa proposta fosse accettata, si risolverebbe la questione che assilla i partiti del centrosinistra. Idea condivisa anche dai socialisti, guidati dalla segretaria cittadina Barbara Mauro, e dall’Italia dei Valori, rappresentati da Paolo Santacroce.
Assente, invece, alla discussione Rifondazione Comunista, che in questi giorni ha siglato un accordo con i Comunisti Italiani per realdizzare l’unione dei due organismi politici nella Federazione della sinistra. Il segretario di Rfc, Francesco Lupi, ha comunque già fatto sapere di non voler rinunciare al proprio simbolo e che è già al lavoro per costruire un’aggregazione aperta a tutte le forze sociali presenti in città.
Previsti in questi giorni ulteriori incontri fra il sindaco ed i partiti di centrosinistra per definire gli ultimi dettagli ed avviare la vera e propria campagna elettorale, che è partita con l’affissione dei manifesti delle due liste civiche “Cava Millennio” e “Solo per Cava”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...