Tu sei qui: PoliticaLinea storica Napoli-Salerno, Villani e Cammarano: “Dal 4 novembre riprende la circolazione tra Nocera Inferiore e Salerno”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 ottobre 2024 08:29:43
"Dopo una lunga attesa, i treni torneranno finalmente a circolare sulla linea storica Napoli-Salerno, lungo il tratto Nocera Inferiore-Salerno via Cava de' Tirreni. La ripresa del servizio è fissata per il 4 novembre, mentre già a partire da domani, 26 ottobre, tutti i canali di vendita saranno aggiornati per permettere ai viaggiatori di pianificare i propri spostamenti. La linea era stata chiusa lo scorso gennaio a causa di una frana che si era verificata nei pressi di Vietri sul Mare, costringendo le autorità a sospendere la circolazione per garantire la sicurezza del tratto ferroviario. Sebbene inizialmente fosse stato previsto un periodo di lavori di poche settimane, l'entità dell'intervento ha richiesto circa 100 giorni di cantiere per mettere in sicurezza l'intera area colpita. La riapertura è un importante risultato per tutti i pendolari e per il nostro territorio. In questi mesi abbiamo sostenuto con fermezza le richieste del Comitato pendolari della linea storica di Nocera Inferiore, consapevoli delle difficoltà che molti cittadini hanno dovuto affrontare durante la sospensione del servizio".
A dirlo è Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno.
"Il nostro impegno per il ripristino del servizio ha prodotto un risultato che i cittadini attendevano da tempo. Dopo diversi appelli e atti che ho depositato in Consiglio regionale, i treni torneranno a circolare lungo la tratta. Il ripristino della linea storica è frutto di un dialogo costante con le istituzioni e di un lavoro che continueremo a portare avanti per garantire ai pendolari il diritto alla mobilità". Dichiara Michele Cammarano, presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102725100
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...