Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaLe priorità del nuovo sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Le priorità del nuovo sindaco

Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2015 00:00:00

48 anni, sposato e con due figli. Il sindaco neo eletto Vincenzo Servalli, di tradizione liberal socialista, ha iniziato a fare politica circa 25 anni fa e, nella giornata seguente al suo successo elettorale, ha mostrato di avere le idee ben chiare sulle azioni da portare avanti per il bene della città. La sua priorità è quella di rendere migliore la vita dei cavesi. Per fare questo, sono tre le direttrici sulle quali si muoverà per rendere la città più sicura, più pulita e più bella.

Quali sono le azioni che intraprenderà nei primi 100 giorni di governo?
Dobbiamo rendere Cava una città più bella, in modo che tornino ad animarla anche i visitatori dei paesi limitrofi. Questo darà respiro al commercio, all’artigianato ed alla piccola impresa locale. Inoltre, l’obiettivo è anche quello di renderla pulita, incentivando la raccolta differenziata ed attuando la strategia “rifiuti zero”. Infine, pensiamo ad una città sicura. Da subito sarà nominato un nuovo comandante della Polizia Locale e saranno valorizzate le professionalità presenti nel Comando.

Nel suo programma elettorale ha dichiarato che uno dei suoi principali obiettivi è la riduzione della spesa...
Sì e per fare questo, a stretto giro, sarà nominato un commissario alla “spending review”, che sarà un collaboratore esterno dell’Assessorato al Bilancio.

Adesso che è sindaco, cosa ne farà della Cofima, l’ex area industriale acquistata dall’Amministrazione Galdi? Lei, nel ruolo di consigliere Pd, ha sempre criticato aspramente tale operazione...
Sicuramente sull’area ex Cofima non sorgerà alcun ospedale, come sosteneva il sindaco uscente. Se da una parte cercherò di recuperare i soldi profusi in questa operazione per risarcire i cittadini, dall’altra, in prospettiva, penso che quell’area possa diventare un luogo per insediamenti di attività produttive e laboratori artigianali.

Il suo Consiglio è composto soprattutto da giovani. La loro inesperienza la preoccupa?
No, anzi. I giovani rappresentano un valore aggiunto in termini di entusiasmo, creatività ed innovazione. Elementi, questi, indispensabili per il cambiamento che ho in mente. Peraltro, si tratta di giovani professionisti che daranno un contributo fattivo all’azione amministrativa.

È stato eletto dal 60,59%. Si aspettava di riportare una vittoria così schiacciante?
Devo dire che un po’ me lo aspettavo. In questa lunghissima campagna elettorale, iniziata con le primarie, ho colto un desiderio di cambiamento e le nuove speranze, di cui mi sono fatto interprete, soprattutto delle giovani generazioni. E sono loro che mi hanno votato in massa.

Rispetto all’elezione di due settimane fa, lei ha guadagnato oltre 5mila voti, mentre il suo antagonista solo mille? Chi pensa l’abbia votata al ballottaggio?
Mi hanno votato tutti coloro che hanno ritenuto indispensabile un cambiamento per Cava e che hanno visto, in me, il possibile fautore di quella svolta, anche grazie ai rapporti istituzionali che sarò in grado di garantire.

Alfonsina Caputano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto servizio a cura di Angelo Tortorella Foto servizio a cura di Angelo Tortorella

rank: 10376107

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...