Tu sei qui: PoliticaLe priorità dei nuovi assessori
Inserito da (admin), martedì 30 giugno 2015 00:00:00
I nuovi assessori appena nominati dal sindaco Vincenzo Servalli cominciano a delineare i primi interventi dei rispettivi ambiti. Dai rinnovati sistemi di raccolta differenziata al lavoro in rete con il mondo dell’associazionismo e delle parrocchie, dalle questioni ambientali ai problemi della scuola, dal disagio sociale alle politiche giovanili: questi i temi principali. Presentata la Giunta, ora si passa al lavoro.
«I compiti da affrontare sono numerosi - afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione e Igiene Urbana, Nunzio Senatore - La città ha bisogno di tanti interventi a partire dalle scuole e dalle strade, per poi passare alle infrastrutture, come il completamento del trincerone, di Piazza Bassi e Villa Rende. Inizieremo in questo periodo estivo ad avviare dei lavori relativi all’edilizia scolastica, con interventi importanti agli istituti di Santa Lucia, Sant’Anna, Epitaffio e San Giuseppe al Pozzo, per poi passare ad interventi di manutenzione ordinaria di tutte le scuole cittadine. È nostra intenzione, inoltre, rivedere il sistema della raccolta differenziata: i cittadini sono costretti a pagare una tassa abbastanza alta ed in cambio non hanno una città sufficientemente pulita. Insieme agli uffici tecnici stiamo elaborando dei nuovi sistemi di raccolta differenziata attraverso la predisposizione di nuovi cassonetti “dedicati”, a seconda del materiale da conferire».
L’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, lavora ovviamente sulle cifre e prepara un previsionale 2016 in cui saranno predisposte somme da utilizzare per i servizi ai cittadini: «La nostra vera programmazione inizierà a settembre, quando ci siederemo per redigere il bilancio di previsione 2016, che conto di approvare entro il 31 dicembre, quindi evitando di costringere Cava de’ Tirreni ad iniziare il nuovo anno con un esercizio provvisorio, ma con un documento approvato. Nel bilancio che andremo ad approvare cercheremo di rispondere a tutte quelle domande che i cittadini ci hanno posto in campagna elettorale. Innanzitutto, vedremo di allocare somme che riguardano i servizi ai cittadini e che ci consentano di dare una certa visibilità al commercio, all’industria ed all’artigianato».
Alla necessità di un salto di qualità per il commercio si aggancia l’assessore alle Attività Produttive, Enrico Bastolla: «Penso che negli ultimi 5 anni questo settore sia stato quasi mortificato. Dobbiamo subito dare risposte, rilanciare la piccola e media impresa e l’artigianato. Abbiamo delle idee, ma siamo aperti a qualsiasi consiglio utile. Voglio potenziare e migliorare lo Sportello unico per le attività produttive ed ho intenzione di mettermi in contatto con il polo fieristico regionale».
Il lavoro in rete per i servizi alla persona è, invece, tra i primi obiettivi dell’assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano: «Il lavoro fatto in precedenza in questo settore è pregevole e non possiamo permetterci il lusso di disperderlo. Il mio sarà un lavoro di rete con le associazioni cittadine, di cui faccio parte, con l’Osservatorio per le diverse abilità che per tanti anni mi ha visto protagonista, con le scuole e con le parrocchie».
Suggerimenti per migliorare il mondo della scuola e dei giovani li attende l’assessore Paola Moschillo, delegato alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Giovanili ed alle Partecipate: «Credo di avere tanta volontà da mettere al servizio delle deleghe che mi sono state assegnate. Lo farò in collaborazione con chiunque voglia offrire suggerimenti. Le esigenze vanno comunicate e noi dobbiamo fare il possibile per dare risposte concrete».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646104
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...