Tu sei qui: PoliticaLavori Pubblici, la delega resta al sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2009 00:00:00
La delega ai Lavori Pubblici resterà sotto la direzione del sindaco, Luigi Gravagnuolo, sino alla fine della consiliatura.
A ribadirlo chiaramente è stato proprio il primo cittadino, che ha evidenziato l’importante lavoro svolto finora con la collaborazione del capostaff Carlo Panzella, del consigliere Pasquale Scarlino per l’edilizia relativa allo sport, dell’assessore Daniele Fasano per le scuole, dell’assessore Rossana Lamberti per l’edilizia urbana, dei consiglieri Nunzio Senatore per il centro della città, Sabato Sorrentino per l’area ovest ed Artemio Baldi per la zona est.
Una certezza, almeno questa, in un contesto caratterizzato invece da possibili futuri cambiamenti, legati all’ormai tanto chiacchierato ed atteso rimpasto in Giunta. Il quadro sarà sicuramente più chiaro dopo il prossimo conclave di maggioranza, che riunirà consiglieri e rappresentanti politici facenti capo all'Amministrazione Gravagnuolo.
Il sindaco, nel frattempo, è impegnato sul fronte lavori pubblici: «Nei prossimi giorni saranno affissi dei manifesti per ricordare ai cittadini che ne hanno bisogno di fare domanda per l’allacciamento del gas», ha dichiarato Gravagnuolo in riferimento alla metanizzazione della frazione San Pietro. «Mi sono impegnato a rinvenire le risorse per sistemare anche la sede del Tribunale di Cava e renderla logisticamente gradevole», ha continuato il primo cittadino.
Tra i problemi da affrontare vi è sicuramente l'emergenza casa. Spesso gli affitti sono troppo elevati e tanti cavesi preferiscono spostarsi nei paesi dell’Agro nocerino-sarnese, lasciando nella città metelliana molti alloggi sfitti. «Non si può continuare a costruire - ha sottolineato Gravagnuolo - quando ci sono tante case non affittate. Considerando le conformazioni ambientali e storiche del territorio, Cava non può ospitare più di 60mila persone».
Per dare una prima risposta al problema, si è portato al massimo la quota dell’Ici sulla seconda casa, soprattutto se sfitta, in modo da favorirne l’occupazione. Grazie al Piano Urbanistico Comunale, poi, si cercheranno nuove soluzioni, ma i tempi di attuazione saranno a medio-lungo termine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...