Tu sei qui: PoliticaLavoratori in nero a Cava de' Tirreni: il commento di Potere al Popolo
Inserito da (redazioneip), domenica 10 febbraio 2019 14:10:42
Due notti fa il Comando Provinciale della Guardia di Finanza nella città di Cava de' Tirreni ha scoperto 15 lavoratori in nero nei locali notturni, nel corso di controlli condotti nelle ore di maggior afflusso (clicca qui per approfondire). Sulla vicenda è intervenuto Davide Trezza, coordinatore provinciale di Potere al Popolo Salerno.
«Fa male scoprire che una città come Cava de' Tirreni nasconda queste profonde ferite nel suo tessuto di comunità operosa - dichiara Trezza - Parliamo di una città che sa essere città europea, che proprio in questi mesi sta ospitando la mostra di Doisneau con un'esposizione di opere fotografiche dell'artista francese contese dalle gallerie di tutto mondo. Parliamo di una città invidiata per le sue botteghe artigiane e oserei dire con la vita notturna più vivace della provincia».
Per Potere al Popolo il lavoro è un tema centrale del programma. Un lavoro che non c'è, un lavoro che ci ruba troppo tempo, un lavoro malpagato, precario, senza sicurezza. «Troppi giovani della nostra città sanno cosa vuol dire lavorare a nero, percepire pochi euro al giorno, coprire turni senza limiti orari precisi, subire l'umiliazione della restituzione di parte della busta paga (cosiddetto "lavoro grigio"), non ricevere contributi o Tfr. Paradossalmente - continua Davide Trezza - l'apertura a catena di tanti nuovi locali va di pari passo con la negazione dei diritti di chi lavora. Per questo ogni martedì abbiamo aperto all'interno dello Spazio Pueblo, uno sportello legale per i lavoratori, attivo dalle 19 alle 20, rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere i propri diritti, farli valere davanti a chi sembra essere intoccabile e inattaccabile. Ad oggi abbiamo seguito decine di casi. Ciò ci ha consentito di fare informazione, di rafforzare la consapevolezza dei lavoratori quindi di contrastare tante eventuali forme di ricatto. Dobbiamo denunciare, unirci, lottare contro chi vuole trasformare Cava de' Tirreni nel far west dei diritti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103413105
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...