Tu sei qui: PoliticaLascia il saio per diventare sindaco, dal Friuli Bellavite fa gli auguri a Petrone: «Che tu possa vincere elezioni a Cava!» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 15:32:08
C'è stato tanto scetticismo nelle ultime settimane sulla candidatura di Luigi Petrone come sindaco di Cava de' Tirreni. La domanda che molti si sono posti è: può mai un uomo di Chiesa abbandonare il saio per diventare primo cittadino? La risposta è si e ha un nome: Andrea Bellavite, attuale sindaco di Airello del Friuli, comune italiano di 2.211 abitanti in Friuli-Venezia Giulia.
Attraverso un video (vedi in basso), Bellavite ha deciso di augurare a Luigi Petrone un grande in bocca al lupo in vista delle elezioni.
«La scelta è stata difficile, - ha dichiarato il sindaco di Airello del Friuli - ha cambiato radicalmente la mia vita. Ma devo dire che ne sono stato assolutamente felice. E' stata una scelta radicata dentro gli orizzonti fondamentali della mia esistenza. Da una parte la fiducia in un orizzonte che ci trascende tutti quanti e nello stesso tempo il desiderio di servire l'essere umano in tutte le sue dimensioni, donna e uomo. E anche al di là dell'essere umano tutta la creazione per poter essere politici, ovvero costruttori di una città diversa, di una città nuova in grado di poter andare incontro ai bisogni di tutto l'universo. La mia scelta mi ha portato sul momento tantissime difficoltà, tantissima fatica e parecchia sofferenza. Però, 13 anni dopo, oggi, da sindaco di Aiello del Friuli, posso dire che è stata una scelta azzeccata. Perché noi non fatti per essere sempre nello stesso luogo e sempre nello stesso modo. Siamo fatti per poter essere coerenti con ciò che ci anima dal profondo del nostro cuore. Magari realizzando questa coerenza attraverso diverse fonti».
«Per questo auguro a Luigi che possa diventare sindaco. - conclude Bellavite - Essere sindaco è un esperienza meravigliosa che non posso che consigliare a chiunque. Ma anche se questo non si realizzasse che possa continuare ad essere un vero politico, un uomo capace di mettersi al servizio della città e dei cittadini, sopratutto dei più umili e dei più poveri. Quindi Luigi, ciao, auguri con tutto il cuore. Se diventerai sindaco ci incontreremo da colleghi. Se invece non diventerai sindaco ci incontreremo come persone umane che vogliono servire Dio e servire l'uomo, così come la nostra coscienza ci porta ad essere. Un carissimo augurio a te e a tutti i tuoi collaboratori».
La risposta di Petrone: «Andrea è l'esempio che tutto è possibile e realizzabile. Un uomo giusto e onesto che continua la sua vita nel fare del bene alle fasce deboli della società anche se ha abbandonato il sacerdozio. Grazie per le belle parole e grazie per il sostegno.
Presto ci incontreremo ed uniremo le due città in un vincolo di amicizia e fratellanza. Noi come te continuiamo il nostro cammino a sostegno degli ultimi con la volontà di dare lustro e togliere dal degrado fattuale e morale la nostra città soggetta ad una classe politica inadeguata. Al di là del risultato elettorale ci incontreremo per scambiarci le reciproche esperienze e cogliere il meglio, idee, progetti.
Grazie sindaco. Grazie Andrea per lo splendido messaggio».
Conoscendo la storia di Bellavite, dunque, la candidatura dell'ex fra Gigino non appare più un caso inedito. L'attuale primo cittadino di Airello del Friuli vinse le elezioni nel 2016, battendo per 34 voti di scarto il suo avversario, Roberto Festa, sindaco uscente. Chissà se la storia potrà ripetersi. Per il momento non ci resta che attendere il giorno delle elezioni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102815103
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...