Tu sei qui: PoliticaLamberti-Galdi-Baldi, incontro con l'Anaima
Inserito da (admin), martedì 9 marzo 2010 00:00:00
Il candidato al Consiglio comunale del Pdl, Vincenzo Lamberti, ha incontrato l’Anaima (Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti) insieme al candidato sindaco di Cava de’ Tirreni per il centrodestra, Marco Galdi, ed al candidato del Pdl al Consiglio regionale della Campania, Giovanni Baldi.
L’incontro, moderato dal presidente dell’Anaima, Gaetano Rispoli, ha visto gli esponenti politici con i soci dell’associazione istituita nel 1985, che da anni dà vita ad iniziative gratuite, sia individuali che di gruppo, rivolte a persone disabili, allo scopo di favorirne l’integrazione e lo sviluppo.
«Credo molto in una radicale inversione di rotta per quanto concerne l’attenzione e la sensibilità nei confronti dei diversamente abili - ha affermato il candidato sindaco per il centrodestra, Marco Galdi - Cava deve assurgere, a livello nazionale, al ruolo di “città delle diversità”, dove poter godere del pieno abbattimento delle barriere architettoniche, usufruire dei servizi e dell’assistenza a voi necessaria e far sì che costituiate una delle principali risorse economiche e di sviluppo per la città stessa».
Sulla stessa lunghezza d’onda il candidato al Consiglio regionale, Giovanni Baldi: «Avendo ricoperto nell’ultimo periodo il ruolo di assessore provinciale alle Politiche Sociali, assicuro il pieno impegno per le problematiche dei diversamente abili dell’Amministrazione Cirielli. Inoltre, sperando in un successo del centrodestra alle regionali, garantisco il mio impegno e quello della futura amministrazione di Palazzo Santa Lucia per migliorare le condizioni di vita dei diversamente abili».
Il convegno si è poi chiuso con l’intervento di Vincenzo Lamberti: «Bisogna eliminare le barriere architettoniche nel centro e nelle frazioni di Cava de’ Tirreni. La mia idea è quella di apporre dei paletti delimitatori all’altezza degli scivoli per i diversamente abili che impediscano permanentemente la sosta ed il parcheggio dei veicoli a motore innanzi a tali accessi. Vista con gli occhi di una persona diversamente abile, Cava de’ Tirreni è una giungla inaccessibile - afferma senza mezzi termini Lamberti - Percorrerne le vie non è una passeggiata: è una Camel Trophy di ostacoli insormontabili, vicoli ciechi, passaggi impossibili. E pericoli quasi mai prevedibili».
Per Lamberti la Giunta che si insedierà a Palazzo di Città deve «individuare una quota di risorse per rilanciare il programma di eliminazione delle barriere architettoniche fin dall’assestamento ed iscrivere nel bilancio comunale un apposito capitolo di spesa in conto capitale di importo non inferiore a 60.000 euro, da finanziarsi con oneri di urbanizzazione o con altra entrata immediatamente utilizzabile. Una città che vuol definirsi moderna e civile non può permettersi discriminazioni di sorta. La riqualificazione urbana tesa a colmare ed eliminare le barriere che rendono difficile la vita quotidiana ai diversamente abili, è un traguardo da tagliare al più presto».
L’addetto stampa Domenico Gramazio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...