Tu sei qui: Politica«La verità fa male... troppo male»
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00
La due giorni di Consiglio Comunale ha prodotto una serie di interventi che ha scosso non poco la vita politica di Cava. Il sottoscritto giovedì, nel suo intervento riguardante la questione dell’alienazione dei beni comunali e quindi degli alloggi con la relativa richiesta - peraltro accettata - di far estrapolare dall’elenco il fabbricato di Via Carillo, in quanto proprietà dell’ex ECA e quindi regolamentato da un regime diverso, ha esordito facendo un’analisi della situazione in riferimento anche ai lavori del giorno precedente.
L’intervento più volte è stato interrotto dai consiglieri della maggioranza, in quanto ritenevano lo stesso non inerente al punto in discussione: “La verità fa male... troppo male”. Per fortuna il presidente ha capito lo spirito con cui mi accingevo a fare chiarezza su alcuni punti e tra non poche polemiche sono riuscito a concludere l’intervento. Ecco di seguito i punti salienti dello stesso. Ho esordito dicendo che tralasciavo la questione del manifesto (che tanto ha fatto scalpore), perché ritengo che lo stesso si riferisca solo ed esclusivamente ad una questione politica di chi è chiamato a fare opposizione, poi se si vuol dare un’interpretazione diversa, si è liberi di fare e di agire come e quando meglio si crede. Chiaramente non staremo alla finestra, a tal riguardo ho ricordato al Presidente che nelle varie richieste presentate e portate a conoscenza dell’assemblea si era dimenticato di esporre quella presentata dal Gruppo PD riguardante la Transazione del progetto inerente la Manifattura.
Se a questo si associa che alla famosa Delibera di Giunta riguardante la Manifattura manca la presenza di un Assessore storico, nella persona di Alfonso Laudato (per altro sempre presente in Giunta ed in Consiglio, uno dei pochi per la verità), che alla Delibera di Consiglio Comunale manca, ad eccezione del consigliere Palumbo, tutto il gruppo fedele al Sindaco Galdi (all’ultimo minuto anche un’uscita prima della votazione di un altro consigliere della maggioranza), allora qualche preoccupazione se permettete ci può essere.
L’intervento continua rivolgendomi al Sindaco, dicendo che la questione manifesto è “acqua fresca” rispetto a quanto successivamente si è verificato in Consiglio mercoledì. Accuse forti, pesanti, con nome e cognome verso un Assessore ed un Consigliere, senza che ci sia stato da parte degli interessati e dell’Assessore in particolare una minima reazione. Inoltre abbiamo registrato come atto di sfiducia (in politica così si chiama) l’abbandono dal Consiglio dei 4 Consiglieri dichiaratisi indipendenti, per altro non presenti nella giornata di giovedì.
Inoltre, mercoledì il Consiglio, dopo l’uscita dei consiglieri di minoranza e dei 4 Fedelissimi del Sindaco, è continuato con 15 presenti, perché lo stesso veniva considerato valido (altra nefandezza politica) e quindi in condizioni di poter deliberare.
Il caso ha voluto che, dopo la discussione sulla Medea, dove non era prevista nessuna votazione, quando ci si accingeva a votare il regolamento e l’elenco degli alloggi da alienare, di colpo 8 dei 15 consiglieri presenti... si son sentiti male, pardon si sono allontanati facendo cadere il numero legale. Facile domandarsi il perché. La risposta l’ho data in Consiglio anche in termini pittoreschi, dicendo: “Vuoi vedere che questi quattro fessacchiotti dell’opposizione potrebbero aver ragione (stiamo per presentare al TAR per una precedente situazione analoga la relativa denuncia di irregolarità) e quindi inficiare tutte le successive delibere?”
In conclusione, ho detto al Sindaco: “Carissimo Sindaco, oltre a non aver più la maggioranza in città (questo è sicuro), temo che non ci sia neppure in Consiglio, nonostante le apparenze”.
Pasquale Scarlino, Consigliere Comunale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265103
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...