Tu sei qui: PoliticaLa verità di Matteo Monetta
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00
In una lettera aperta il consigliere comunale Matteo Monetta illustra le motivazioni del suo mancato voto alla mozione di sfiducia al sindaco Galdi nel corso dell’ultimo Consiglio comunale. Parole dure nei confronti dell’ex sindaco Gravagnuolo. Non mancano frecciate anche agli ex “colleghi” di “Forza Cava”. Leggiamo insieme:
«A seguito degli articoli giornalistici che in questi giorni hanno ulteriormente contrassegnato la crisi profonda che sta attraversando la politica locale, mi corre l’obbligo di fare chiarezza sulle motivazioni che mi hanno spinto a dissociarmi dal votare per la mozione di sfiducia rivolta al nostro Sindaco Marco Galdi.
Sebbene avessi sottoscritto insieme ad altre dodici persone un documento volto non tanto a sfiduciare il primo cittadino, poiché non si raggiungevano i numeri necessari, quanto a stimolare quel senso di responsabilità che dovrebbe appartenere ad ogni uomo che scende in campo per amministrare una comunità, tengo a chiarire che la posizione di franco tiratore non mi appartiene. Nessun disegno preordinato a gettare nel fango l’intera minoranza ha spinto il sottoscritto - che purtroppo non ha una mente così diabolica - a venir meno a quelle che erano le decisioni prese a seguito di lunghe analisi su quello che è stato il mancato adempimento degli impegni contenuti nel programma elettorale condiviso nel 2010 con l’attuale maggioranza.
Quando ho deciso di scendere in campo l’ho fatto anche per rappresentare chi come me, conscio di aver commesso un abuso edilizio, aveva il problema di “giustificare” l’abuso di necessità. In questi due anni e mezzo ho subito le offese e le denigrazioni di chi si ergeva a paladino della legalità. La mia modestissima abitazione di 70 mq è stata acquisita al patrimonio comunale e nulla ho potuto fare per chi come me, soltanto per necessità e non per mera speculazione, rischia di ritrovarsi senza un tetto sulla testa. Il mio abuso non è diverso o più grave di quello di altre persone proprietarie di ville holliwoodiane più in alto di me, è lo stesso reato, ma non per questo debbo essere messo alla gogna ed additato come un delinquente. Provengo da una famiglia umile, sono un idraulico. Nonostante ciò, però, non posso concedere ad altri, che dovrebbero avere una mente più aperta della mia, di offendere la mia dignità di figlio, di uomo e di padre.
Probabilmente non avrei dovuto snocciolare quel lungo discorso, che nulla ha fatto comprendere ai presenti in Consiglio Comunale lunedì 12 novembre, ma è nella mia natura essere genuino ed impulsivo. Quando ho sottoscritto il documento volto a sfiduciare l’attuale governo cittadino condividevo tutti i punti della mozione, condividevo con i miei 3 “amici” consiglieri dell’ormai ex gruppo Forza Cava la speranza di poter far ricredere chi ormai non si fida più delle chiacchiere e delle promesse sterili. Mi sbagliavo, la politica secondo alcuni è un’altra cosa, anche se non ho capito ancora… cosa.
Ritornando al brusco cambiamento della mia posizione in Consiglio Comunale lo scorso lunedì, è bene chiarire che mai e poi mai avrei potuto condividere la mia firma con quella di chi apertamente sul suo blog, qualche giorno prima, mi ha definito “l’animale portato in Consiglio da un Sindaco fantoccio e dalla lobby del cemento illegale”, da chi per sottoscrivere la mozione ha dovuto turarsi il naso per non sentire l’olezzo dell’ignobile compagnia cui andava ad unirsi, da chi non avrebbe firmato neanche la carta igienica con alcuni, se non solo con Matteo Monetta, dei tredici oppositori che hanno cercato di abbattere simbolicamente l’attuale governo cittadino. In tutta coscienza il rispetto per la persona è alla base della mia umile educazione, non dispongo di attestati di laurea o master vari, ma tengo a chiarire che la dignità di un uomo non si misura dal grado di cultura o dalla pienezza del portafogli.
Quanto alla mia epurazione dal gruppo Forza Cava, sono rimasto deluso dai miei colleghi pseudo amici, perché se anche sia venuto meno il mio appoggio ai 13 oppositori in Consiglio Comunale, ciò che più mi ha fatto male è l’aver scoperto soltanto un’ora prima il vile attacco alla mia persona nei commenti riportati nel famoso blog del mio denigratore. Ho sbagliato in questo senso, il non aver motivato precedentemente il mio non voto, avrei dovuto leggere quei commenti all’intera assise e spiegare a tutti i presenti che nessuno può essere strumentalizzato per raggiungere un obiettivo. Votare la sfiducia sarebbe stato come scendere a patti per un attimo ed accettare di essere considerato comunque solo e sempre un’ignobile e strumentale compagnia. Tanto dovevo ai miei sostenitori».
Matteo Monetta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10067101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...