Tu sei qui: PoliticaLa strana alleanza sulla strada del sindaco
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Voglia di Centro: così può essere definita l'operazione messa a segno nella serata di venerdì da esponenti di Forza Italia, del Cdu e del Pdc, oltre che dall'unico rappresentante popolare in Consiglio comunale, Carmine Adinolfi. «L'incontro - afferma Alfonso Laudato (nella foto in alto) - non è né una fronda, né uno sgambetto a Messina, anzi crediamo che possiamo lavorare ancora più fortemente per rafforzare il suo ruolo. Vogliamo rimarcare nel panorama cavese il nostro ruolo di uomini moderati. Far rinascere il Centro significherà restituire alla città la sua vera classe politica, che è quella di Centro, moderata». Con lui si sono ritrovati Giovanni Carleo (nella foto al centro), capogruppo consiliare di Forza Italia, gli azzurri Silvio Mosca, Giuseppe Bisogno, Giuseppe Apicella, Antonio Ventrello, Fabio Siani del Pdc ed infine Carmine Adinolfi del Ppi. Una presenza apparentemente anomala, ma che sta a significare anche la stanchezza di una politica poco concreta dell'opposizione, ma soprattutto la voglia di voler offrire un contributo concreto. È stato un incontro positivo secondo i primi commenti: certo il cammino è lungo, ma sono state create le premesse per un comune sentire. Il primo segnale è stata la richiesta al sindaco Alfredo Messina (nella foto in basso) di approfondire alcuni temi programmatici e, sul piano più strettamente amministrativo, di rivedere le convenzioni stipulate anni orsono ed in via di scadenza con i costruttori dei vari comparti edilizi. C'è chi, però, annette all'incontro un significato diverso: insoddisfazione per il clima creatosi dopo le polemiche degli ultimi mesi ed insofferenza per il decisionismo esasperato del sindaco Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10227107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...