Tu sei qui: Politica"La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico", il convegno all'Università di Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 8 maggio 2018 17:44:53
Si è tenuto in Ateneo il Convegno di studi sul tema "La sperimentazione in ingegneria per il trasferimento tecnologico". L'incontro, ospitato presso l'Aula delle lauree di Ingegneria, è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti; del Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici (CSLP) Massimo Sessa, del Presidente Confindustria Salerno Andrea Prete, del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Michele Brigante e del Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa.
«Nel dialogo tra istituzioni, mondo dell'impresa e mondo delle professioni, l'Università svolge un ruolo fondamentale- ha dichiarato in apertura il Rettore - Accanto alle mission della didattica e della ricerca, l'Università ha sempre vivo l'impegno verso la Terza Missione e dunque verso il Trasferimento tecnologico. Da questo punto di vista, i 22 spin-off incubati nel nostro Ateneo e le tante start-up lanciate dai nostri studenti rappresentano un bell'esempio del dinamico dialogo costruito con il mondo dell'impresa».
Il Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, Massimo Sessa ha sottolineato: «Istituzioni, università, imprese e mondo delle professioni: è questa la struttura portante del nostro tempo. Sono gli attori protagonisti del nostro mondo che devono dialogare costantemente tra di loro nella condivisioni di regole. La condivisione di regole tra le istituzioni che si occupano di trasferimento tecnologico è un tassello fondamentale". E rivolgendosi agli studenti, il Presidente CSLP ha aggiunto: "Gli studenti, dal canto loro, sia che saranno ricercatori, sia che saranno imprenditori o professionisti, devono essere in grado di dialogare tra loro con un linguaggio comune. Solo nel dialogo e nello scambio si vive e si lavora meglio».
Il Convegno è proseguito con le sessioni tematiche dedicate al racconto delle attività di sperimentazione condotte nei Laboratori di Ingegneria dell'Università di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100916107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...