Tu sei qui: PoliticaLa ricetta del candidato Marco Senatore, la sicurezza il primo "ingrediente"
Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2015 00:00:00
L’esposizione di 6 punti programmatici ben articolati ed una serrata critica all’operato dell’Amministrazione Galdi. Queste le due direttrici seguite da Marco Senatore durante la conferenza stampa di sabato scorso, nella quale l’ex assessore ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco nelle elezioni di primavera. Nella sua corsa verso il Palazzo di Città l’avv. Senatore metterà in campo un progetto essenzialmente “civico”, scollegato da logiche partitiche. Due le liste che lo supporteranno: “Cava Città Unita” e “Cava Sicura e Libera”.
«25 cambi assessoriali la dicono lunga di cosa è stata l’Amministrazione Galdi - ha chiosato Senatore - Quello che ha pesato molto è stata la mancanza di una programmazione e lo scollegamento tra le attività dei consiglieri e degli assessori». Ma il neo candidato sindaco ha anche voluto ripercorrere la sua storia politica e focalizzare l’attenzione sulle azioni messe in campo durante i suoi assessorati. «Sono sempre stato un professionista al servizio della città - ha aggiunto - Mia, a titolo di esempio, è stata l’idea di una legge sulla ceramica, già finanziata, di cui non si parla più. Non posso sopportare che tutto quello che di buono è stato fatto rimanga lettera morta».
Senatore è, poi, andato dritto al punto, soffermandosi sul programma della sua campagna elettorale, che pone al centro la questione della sicurezza. «Innanzitutto è necessario far funzionare in modo normale la macchina comunale, evitando anomalie come strade sporche e con buche - ha precisato - È, poi, fondamentale riorganizzare il Corpo di Polizia Locale e predisporre interventi mirati per rilanciare il turismo, il commercio e l’artigianato, le vere ricchezze della città».
Senatore ha anche annunciato che una delle prime cose che farà sarà nominare un «assessore alla spending review», che avrà il compito di «ridurre le spese che stanno determinando un aumento del carico fiscale». Ai candidati, inoltre, sarà chiesto di sottoscrivere una sorta di codice etico, nel quale «i consiglieri si impegnano a rimanere tali, dal momento che gli assessori saranno nominati all’esterno». Ultima novità sarà l’istituzione di «un fondo sociale, nel quale confluiranno i fondi derivanti dal taglio di un terzo dello stipendio, che si autoimporranno sindaco ed assessori».
Con Senatore sale a 6 il numero degli aspiranti alla poltrona di primo cittadino. All’appello manca l’asse FI-FdI, che non ha scelto ancora il proprio candidato sindaco, così come il Nuovo Centrodestra ed i due tronconi cavesi del M5S.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102911105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...