Tu sei qui: PoliticaLa nuova Giunta Galdi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 6 dicembre 2012 00:00:00
Continuità politica ed apertura alla società civile: nel segno di queste due prerogative il sindaco Marco Galdi ha ufficialmente presentato questa mattina a Palazzo di Città la nuova Giunta che lo accompagnerà nel prossimo cammino politico. È il terzo cambio di uomini nella compagine di governo da quando il primo cittadino si è insediato al Comune, ma mai come stavolta il cambio si era reso necessario a seguito delle note vicende giudiziarie.
Quattro gli assessori confermati, tre i volti nuovi. Elvira D’Amico, Antonio Senatore ed Angelo Borrelli vanno ad affiancarsi a Marcello Murolo tra i “tecnici” che supporteranno l’Amministrazione Galdi. Come da previsione, Carmine Salsano, Vincenzo Lamberti e Vincenzo Passa mantengono la propria poltrona.
Ecco nello specifico tutte le deleghe ed i relativi titolari: Carmine Salsano rimane assessore all’Ambiente, al Ciclo dei Rifiuti ed alle Politiche comunitarie; Vincenzo Lamberti resta assessore alle Politiche Sociali e Lavoro, alla Famiglia, ai Rapporti con il mondo associativo ed alla Sicurezza; Vincenzo Passa (confermato vicesindaco) aggiunge alle Attività Produttive la Pubblica Istruzione, mentre Marcello Murolo al Personale ed alla Formazione la Polizia Municipale.
L’assessorato al Bilancio ed al Patrimonio, nelle mani del sindaco Galdi dopo le dimissioni di Ruinetti, va all’alto funzionario della Corte dei Conti, Angelo Borrelli (assente stamani al tavolo di presentazione, ma che domani ratificherà l’incarico assieme agli altri compagni d’avventura). L’operatrice culturale di respiro europeo Elvira D’Amico (unica presenza femminile) assume la delega alla Cultura ed al Turismo, mentre il geologo di lunga esperienza, Antonio Senatore, quella alla Protezione Civile.
Particolare il caso dell’esperto geologo cavese, il cui incarico avrà una scadenza definita. «Tra tre mesi - ha spiegato il sindaco Galdi - Antonio Senatore dovrà partire per l’estero per impegni di lavoro. Per questo abbiamo deciso di affidargli un incarico a tempo, che lo vedrà comunque in questo periodo al lavoro per la redazione del piano della Protezione Civile. A lui ed a tutti i “nuovi” vanno i miei ringraziamenti per aver accettato la proposta e per aver deciso di contribuire in maniera forte alla svolta decisiva per la città di Cava de’ Tirreni».
In capo al primo cittadino restano le deleghe alla Sanità, alle Opere Pubbliche, al Governo del Territorio, allo Sport, agli Affari Generali, al Contenzioso, alle Politiche Giovanili, all’Agricoltura ed al Verde Pubblico. «Non escludo la possibilità di includere nella nuova Giunta un ottavo componente - ha affermato il sindaco Galdi - Che possa essere un consigliere comunale o un professionista è un aspetto su cui dovremo decidere con calma. Di certo, comunque, se succederà sarà per affidargli qualche delega da me attualmente mantenuta».
La nuova Giunta sarà al lavoro già da domani, come assicurato dallo stesso primo cittadino: «Dopo il respingimento della mozione di sfiducia preparata dalla minoranza e l’approvazione del Bilancio nell’ultimo Consiglio comunale, possiamo ben dire che si apre una nuova stagione politica per Cava de’ Tirreni. Tutti quanti, compresa la maggioranza, che ha ben accolto i volti nuovi del governo metelliano, ci impegneremo ancora di più per assicurare alla nostra città un futuro sereno e di sviluppo».
Non sono mancate le prime reazioni da parte degli esponenti di minoranza. Su tutte quelle diametralmente opposte di Pasquale Scarlino e Michele Mazzeo. «Come già avevamo previsto nei giorni scopri - ha esternato il consigliere comunale del Partito Democratico - la montagna ha partorito il classico topolino. Ciò non vuole essere una critica nei confronti dei nuovi assessori, tutti professionisti seri ed apprezzati. Ci riserviamo di giudicarli per il lavoro che saranno chiamati a svolgere per il bene della città». «Il sindaco - ha invece dichiarato Mazzeo - facendo questa scelta di altissimo profilo, e soprattutto focalizzando l’attenzione sui problemi e sul futuro della città, ha intrapreso la strada giusta. Il nostro auspicio è quello che il lavoro di questa Giunta possa essere il miglior viatico per la città».
Alla nuova Giunta Galdi, intanto, ha rivolto i suoi auguri anche l'ex Presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli: «Una Giunta di qualità, di cui apprezzo l’alto profilo tecnico, necessario in questa fase. Sono certo che saprà interpretare al meglio gli interessi e le esigenze della comunità cavese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102111100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...