Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza serra le fila

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

La maggioranza serra le fila

Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2011 00:00:00

Ieri, domenica 3 luglio, presso la Sala delle Farfalle dell’Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni, si è svolto un incontro, durato circa sei ore, che ha visto la partecipazione dei consiglieri comunali di maggioranza e di tutti gli assessori, oltre alla presenza dell’on. Giovanni Baldi, del consigliere provinciale Alessandro Schillaci e del Coordinatore cittadino del partito, Gianluca Cicco: un ampio dibattito che ha avuto lo scopo di rinsaldare le fila della maggioranza e confermare l’impegno a rilanciare l’azione di governo della città.

Congiuntamente, i partecipanti hanno ribadito gli impegni assunti con gli elettori durante la campagna elettorale, riconfermando le linee programmatiche condivise, pur nella consapevolezza del momento drammatico che sta vivendo la Nazione, produttivo di effetti esiziali soprattutto sugli Enti Locali, posti di fronte ad una emergenza sociale mai registratasi in precedenza.

A conclusione della discussione, si è raggiunta la convergenza sui seguenti punti:

1. pieno sostegno al Sindaco ed alla Giunta, pur nella consapevolezza che gli assessori, che sono stati originariamente legittimati anche in ragione del consenso elettorale ricevuto (Esecutivo c.d. “politico”), sono a pieno titolo responsabili della realizzazione dei programmi e, quindi, per il proseguo, saranno valutati in ragione del conseguimento degli obiettivi ed anche della capacità che avranno di rispondere alle sollecitazioni provenienti dai consiglieri comunali per il migliore raggiungimento dell’interesse generale;

2. condividere maggiormente le scelte, tanto con i gruppi consiliari tanto con il partito, in vista soprattutto della sua riorganizzazione, pur nel ribadire l’autonomia del Sindaco nelle nomine di sua esclusiva competenza;

3. assicurare una ampia partecipazione da parte dei consiglieri comunali, tanto in Consiglio quanto nei lavori delle Commissioni consiliari, ribadendo che la crescita politica di ciascuno sarà legata ai comportamenti tenuti ed al riconoscimento del merito, derivante appunto dalla presenza e dall’impegno che ognuno profonderà;

4. escludere dalla maggioranza coloro i quali, per ragioni anche politiche, ritengano di non riconoscersi più nel Pdl o nelle sue articolazioni interne (quali la componente di ispirazione cristiana e quella di vocazione socialista), con la conseguenza che non potranno ricevere deleghe specifiche dal Sindaco ovvero non potranno prendere parte ai lavori politici della coalizione di governo (gruppi di maggioranza, ecc.) ed a quelli delle Commissioni in rappresentanza dei gruppi consiliari di maggioranza. Ciò, ovviamente, non escluderà, in seno al Consiglio comunale, la possibilità per questi ultimi, anche nell’ambito della loro specifica autonomia di consiglieri, di votare a favore dell’operato dell’Amministrazione;

5. intensificare il dialogo costruttivo con le opposizioni, in considerazione del momento drammatico che vive l’economia nazionale e la realtà locale, che impone l’esigenza di operare con il massimo confronto, coinvolgendo sui temi importanti della vita amministrativa tutta la consiliatura;

6. incrementare il rapporto di condivisione e comprensione con tutti i dipendenti comunali, in particolare con il Corpo di Polizia Locale, rispetto al quale deve imporsi uno sforzo della politica di lasciare campo pieno alla gestione tecnica;

7. invitare tutti i militanti del Pdl ad iscriversi entro il 31 luglio al partito e mobilitarsi per il più ampio coinvolgimento nella campagna di iscrizione, per ottenere un rilancio dell’azione politica del Popolo della Libertà, anche in vista del congresso cittadino che sarà celebrato al più presto e comunque entro l’autunno.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10037105

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...