Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza alla prova del Consiglio
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 26 settembre 2002 00:00:00
Convocato per domani pomeriggio (ore 17) il Consiglio comunale. Il "parlamentino cittadino" si riunirà con all'ordine del giorno argomenti delicati, quali i debiti fuori bilancio, la salvaguardia degli equilibri di bilancio, l'alienazione di immobili comunali, la localizzazione del Distretto sanitario. Temi sui quali i politici metelliani si sono già confrontati, sia nelle Commissioni consiliari che nelle sedi di partito. Il clima nella maggioranza non è tra i più sereni. A creare agitazione la posizione di Alfonso Laudato, leader del Cdu, le fibrillazioni interne di Forza Italia e la richiesta di approfondimento dei debiti fuori bilancio. Nelle settimane scorse, in un documento, il Ccd aveva posto l'interrogativo se Alfonso Laudato, dopo le sue ultime prese di posizione, facesse parte ancora della maggioranza, contribuendo, così, a rendere ancora più tesa un'atmosfera già elettrica. Laudato (nella foto) aveva risposto che, pur appoggiando Messina, chiedeva chiarezza e trasparenza nei comportamenti tra i partiti e, soprattutto, rivendicava il ruolo dei partiti stessi. In seno a Forza Italia, intanto, i consiglieri Bisogno, Ventrello, Maddalo, Ferrigno e Campanile, pur restando in sintonia con l'operato di Messina, in un documento hanno chiesto visibilità e coinvolgimento più concreto. Ma è sul riconoscimento dei debiti e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio che il sindaco Messina corre forti rischi. In Commissione i consiglieri hanno chiesto un ampio approfondimento. Se non dovesse passare la salvaguardia degli equilibri di bilancio, sarebbero davvero dolori, ma alla fine prevarrà, probabilmente, la ragion di Stato. Intanto, Alleanza Nazionale, che si appresta ad entrare in Amministrazione, ha espresso al primo cittadino le condizioni programmatiche per una piena adesione. «Abbiamo sottoposto all'attenzione del sindaco - spiega Luigi Napoli (nella foto), attuale capogruppo ed assessore in pectore - alcune problematiche relative all'ambiente, alla sanità, al lavoro, all'emergenza idrica e, soprattutto, ai giovani». Per l'ingresso di An in Amministrazione si è, ormai, alle ultime battute. In un incontro conviviale, svoltosi sabato scorso, che ha visto la presenza di Martusciello, Cuomo, Messina, Baldi e Napoli, è stata confermata la volontà dell'operazione. An, intanto, ha aperto un nuovo fronte interno con la "diaspora", cioè con quanti, in campagna elettorale, votarono contro il partito. Edmondo Cirielli, presidente provinciale, ha espresso parere negativo sulla domanda di iscrizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337104
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...