Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza a confronto
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2007 00:00:00
Si apre una settimana importante per la vita politico-amministrativa della città. Due gli appuntamenti nell'agenda del centrosinistra: stasera incontro consiglieri, assessori e responsabili di partito della Margherita e dei Ds per avviare concretamente il discorso della formazione del Pd, domani l'incontro interpartitico. «Dopo tanto parlare - afferma Giancarlo Accarino - occorre passare ad atti più concreti e dare a questa nuova formazione politica un respiro ampio, anche se non si nasconde che il cammino non può essere eccessivamente spedito, ma intelligente e chiaro».
L'attenzione sul piano più propriamente politico-amministrativo è rivolta all'interpartitico. Tra i partiti del centrosinistra da qualche tempo spira un'aria di preoccupazione, anche se tutti sono convinti che non esiste alternativa al governo Gravagnuolo. L'Udeur e lo stesso Sdi hanno chiesto un maggior coordinamento, avvertono che si sta correndo il rischio che i partiti risultino assenti dal processo di costruzione del progetto di città della qualità. «Occorre una svolta unitaria», è il messaggio dell'Udeur.
Lo Sdi lamenta, tramite il suo segretario Luigi Avella, l'assenza dei partiti alle scelte strategiche. «La Giunta Gravagnuolo - osserva - è nata dal concorso unitario del centrosinistra, chiediamo di concorrere paritariamente al suo cammino». Nella Margherita si registra la fibrillazione dei partiti e si lavora per restituire serenità e collegialità all'azione politico-amministrativa. «Avvertiamo la responsabilità di essere il primo partito della coalizione - sottolinea il capogruppo consiliare Antonio Barbuti - Non ci sottraiamo ad alcun impegno che significhi coesione ed unità della coalizione».
Intanto, tra i partiti dell'opposizione la vittoria elettorale in provincia, con la conquista di alcuni Comuni importanti, accresce la fiducia in un recupero anche a Cava. «Stiamo assistendo allo sfilacciamento della Giunta Gravagnuolo. L'unità e la coesione sono solo vuote parole, ma si viaggia a vista», fa notare Alfonso Laudato. «Stiamo preparando anche noi un libro bianco sul primo anno di legislatura di Gravagnuolo, che definiamo deficitario», aggiunge Luigi Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...