Tu sei qui: PoliticaLa lista nera degli indisciplinati
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2008 00:00:00
Il sindaco ha chiamato il comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, a sanzionare tutti, e nella rete sono incappati praticamente tutti, dal semplice impiegato al dirigente, dal consigliere all'assessore. Manca solo l'auto di servizio del sindaco, ma quella ha ovviamente uno speciale permesso in deroga totale. La bacchettata, formato lettera, inviata da Gravagnuolo per richiamare al rispetto del codice etico ed alla sobrietà nei comportamenti, indirizzata a tutti gli assessori ed al presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, che l'ha subito girata a tutti i consiglieri, ha messo in evidenza un malcostume tipico della casta, ma ha anche suscitato non pochi malumori.
Secondo i bene informati, si è resa necessaria per porre un freno ad episodi che hanno suscitato da una parte l'irritazione dei dirigenti e dall'altra l'indignazione dei cittadini. A far arrabbiare i dirigenti, soprattutto i responsabili dei settori tecnici, il via vai di consiglieri, soprattutto della maggioranza, che in barba alle regole, anche delle buone maniere, non si fanno scrupolo di bussare alle porte degli uffici per accompagnare l'amico di turno con un "problemino da risolvere". Addirittura, sembrerebbe che alla porta di uno dei due dirigenti tecnici sia apparso nei giorni scorsi un cartello, poi tolto evidentemente per motivi di opportunità, con il quale si invitavano i consiglieri a non presentarsi per perorare cause, perché l'attenzione prestata non sarebbe potuta essere certo diversa da quella per il cittadino "semplice".
Una grana giornaliera per gli uscieri, invece, l'accesso regolamentato al Palazzo di Città. Nei giorni e negli orari di chiusura al pubblico, è un continuo contraddittorio con quanti cercano di oltrepassare la fatidica porta scorrevole. Uno sforzo che, però, va a farsi benedire quando il consigliere di turno pronuncia le fatidiche parole: «Può entrare, è con me». Oppure, grazie al badge magnetico in dotazione, entra e fa entrare dal portoncino laterale, fuori da occhi indiscreti. Non mancano, poi, gli indisciplinati della guida, che, facendo sfoggio del loro ruolo, pensano di poter avere parcheggio libero ovunque, dagli stalli gialli a quelli per motocicli, facendo diventare un parcheggio anche Piazza Abbro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10285109
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...